Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    [ADSL] condivisione connessione

    salve,

    vi illustor il problema...allora...

    da poki gg ho un portatile...e semplicemente connettendolo con il cavo d rete in una rete aziendale con un pc k eocndivide la connessione mi connettevo..ù
    ..
    og..mi dava problemi d IP..allora l'ho configurato manualmente...e
    sebbene la rete locale c sia..nn vedo + la CONNESSIONE...avevo postato in Reti Locali e ilmoderatore mi ha sugg.to d postare qui..forse un virus?

    ke posso fare?

    vedo tutta la rete e nn la connessione....

    Ciao

    Vane

    P.S.: prima mi dava un virus ho dovuto cancellare una cartella quella con la dll del .net...l'ho rimessa ma nn credo ke sia sostanziale per il funzionamento della connessione no?
    e...poi con ad aware 54 critical object..io continuo a scansionare ma voi..avete delle idee? visto ke il portatilino è ancora giovane?

    vane

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Metto il link dell'altra discussione tanto per dare ulteriori info...
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=865367

    visto che il problema sembra derivare da qualcosa che hai preso, munisciti di:
    antivirus aggiornato
    spybot search and destroy.

    disattiva il ripristino automatico della configurazine del sistema.
    riavvia e usa l'antivirus , poi spybot (aggiornalo prima).
    già questo dovrebbe darti un'idea del tuo problema.

    se tutto torna ok riabilita il ripristino del sistema...

    comunque visto che hai cancalto un pò di cose senza criterio, forse sei a rischio di formattazione
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    come sempre il punto di partenza è questo:
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=811189

    NewDotNet non è .Net ma è uno spyware.

    Qui trovi una utility per disinstallarlo:
    http://www.new.net/support/uninstall6_38.exe
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  4. #4
    xfetto!!!

    qdi nn ho cancelltao niente senza criterio..ora lo tolgo.....
    ma mi sembrava strano visto ke c'è tipo una registrazione della dll nella dir contenuta...tipo run32.dll Nomedll

    ..
    cmq vado con il tool....

    grazie

    poi vi farò sapere ...

    e cmq l'avevo cancellato perké tanto me lo stava cancellando l'antivirus!!!


    A tra pokissimo!

  5. #5
    Originariamente inviato da fivendra
    Metto il link dell'altra discussione tanto per dare ulteriori info...
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=865367

    visto che il problema sembra derivare da qualcosa che hai preso, munisciti di:
    antivirus aggiornato
    spybot search and destroy.

    disattiva il ripristino automatico della configurazine del sistema.
    riavvia e usa l'antivirus , poi spybot (aggiornalo prima).
    già questo dovrebbe darti un'idea del tuo problema.

    se tutto torna ok riabilita il ripristino del sistema...

    comunque visto che hai cancalto un pò di cose senza criterio, forse sei a rischio di formattazione
    ovviamente...già avevo fatto tutto!!!


    VaneX

  6. #6
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739
    scaricati HijackThis dai Link Utili (Rilievo), segui le istruzioni sia per la sua collocazione, sia per il suo corretto utilizzo.
    Fai una scansione (nel caso postala qui in questo 3d) e vedi se hai dei valori
    09
    10
    riconducibili a New.Net

    Purtroppo NewDotNet, ma anche WebHancer o CommonName se rimossi in maniera non corretta possono creare seri problemi di connessione, altra cosa da sapere è che ne' SpyBot, ne' AdAware riescono a togliere completamente tutti i file e chiavi che questi spyware installano.
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

  7. #7
    Originariamente inviato da amvinfe
    scaricati HijackThis dai Link Utili (Rilievo), segui le istruzioni sia per la sua collocazione, sia per il suo corretto utilizzo.
    Fai una scansione (nel caso postala qui in questo 3d) e vedi se hai dei valori
    09
    10
    riconducibili a New.Net

    Purtroppo NewDotNet, ma anche WebHancer o CommonName se rimossi in maniera non corretta possono creare seri problemi di connessione, altra cosa da sapere è che ne' SpyBot, ne' AdAware riescono a togliere completamente tutti i file e chiavi che questi spyware installano.
    oh c...


    avevo anke webHancer.....con adaware l'avevo visto...e cancellato..forse a qto mi dici..
    ora sto utlimando una scansione con kaperspy..
    poi al termine rifarò d nuoco hijack..ke avevo già utilizzato ma nn avevo visto nulla d strano e vedrò ..


    Grazie


    VaneX

    P.S.: considerando ke ero in rete perké nn se lo sono presi tutti i PC i virus?

  8. #8
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739
    perchè questo tipo di spyware non hanno la capacità di propagarsi in file o cartelle condivise.

    Vedrai che Kaspersky ti troverà altri valori infetti.


    N.B.
    E' utile verificare se hai impostato gli aggiornamenti delle definizioni di Kaspersky in modo che gli stessi siano per un download "da Internet, database estesi". Per verificarlo, dalla schemata principale, seleziona "Impostazioni">"Configura aggiornameto">dalla finestra seleziona "da Internet, database estesi".
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

  9. #9
    Originariamente inviato da amvinfe
    perchè questo tipo di spyware non hanno la capacità di propagarsi in file o cartelle condivise.

    Vedrai che Kaspersky ti troverà altri valori infetti.


    N.B.
    E' utile verificare se hai impostato gli aggiornamenti delle definizioni di Kaspersky in modo che gli stessi siano per un download "da Internet, database estesi ". Per verificarlo, dalla schemata principale, seleziona "Impostazioni">"Configura aggiornameto">dalla finestra seleziona "da Internet, database estesi".
    ovviamente ora nn posso farlo visto ke nn vedo internet!!1

    in ogni caso è possible ke mi scompaia una connessione per colpa di uno spyware o virus mentre le altre romangono?
    ....
    preferivo mi avesse tolto le altre 4!!!!

    Ciao

    vaneX

  10. #10
    ..al di là d tutto..nn credo ke sia il problema fondamentale..ovvero visto ke la connessione locale la vede per quale motivo nn dovrebbe vedermi la connessione condivisa...nn è ke esiste un servizio d windows ke gestisce questo?
    magari è andato giù...

    ....intanto spero vivamente ke sia un virus in modo ke togliendolo mi risolva qcosa....nn c riesco senza internet!!!!!



    VaneX

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.