Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    137

    [Delphi+BDE] Categoria Errore 37

    Ciao,

    in un'applicazione scritta in Delphi 5 con BDE 5.01 ogni tanto mi viene fuori l'errore 37 "Lock file has grown too large". Ho guardato nel sito del bdesupport ed ho seguito le istruzioni relative al problema, creando una private dir in locale nella quale ci vanno i file *.lck che utilizza l'applicazione.
    Domanda: perchè continua a darmi questo errore?
    chiudendo l'applicazione e restartandola riparte correttamente e, finchè l'LCK incriminato non aumeta troppo, lui va tranquillamente.
    Domanda: è possibile impostare la dimensione di questo LCK che gli dà fastidio?
    L'LCK è PDOXUSR.LCK.

    qualcuno può aiutarmi? oramai è diventato un problema frequente e rilevente per certi clienti.

    Grazie.

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,462
    Purtroppo, ho paura che tu abbia raggiunto i limiti fisici di Paradox e che gli accessi concorrenti alle tabelle condivise creino troppi "blocchi" per impedire che più utenti modifichino lo stesso record.

    Bisogna precisare che Paradox non è propriamente lo strumento più adatto per questi scopi: meglio adottare un database di tipo client/server, come FireBird o SQL Server, per citarne alcuni.

    Potresti comunque verificare che all'interno della tua applicazione le tabelle o le query utilizzate non vengano lasciate aperte in continuazione, generando blocchi che, perpetrati a lungo, conducono poi all'errore riscontrato.

    Le tabelle dovrebbero rimanere aperto quanto necessario in base a ciò che sta compiendo l'utente.

    Se è presente un discreto numero di utenti, la soluzione ottimale è quella di spostarsi su una differente tipologia di database più adatta a questo tipo di utilizzi.

    Peraltro, il BDE è deprecato da qualche anno: si tratta di un motore ormai obsoleto che andrebbe solo usato per l'accesso a database di tipo "desktop", basati su file locali e per applicazioni molto semplici: si suggerisce da tempo il passaggio alla piattaforma dbExpress.

    Credo di averti detto tutto ciò che mi è venuto in mente.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    137
    Grazie mille.

    Adesso guardo se il passaggio a database firebird/sql server costa molto in termini di ore/uomo e poi deciderò.

    Grazie ancora per l'aiuto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.