Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    Leggere la "tastiera del basso" elettrico

    Qualcuno saprebbe consigliarmi qualche sito che dica come leggere la tastiera del basso? cioè che dica ogni tasto del basso a che nota corrisponda?

    Più precisamente non so dove siano i vari Diesis e Bemolle sulle varie corde.

    Se avete qualche sito da consigliare o se potete scrivermeli con precisione voi ve ne sarei grato

    A presto,
    Guylmaster.

  2. #2
    GUarda che non ci vuole niente!
    LE corde sono (come sulla chitarra e altri stumenti a corda) dalla più grossa:
    MI
    LA
    RE
    SOL
    e ogni tasto corrisponde a un semitono, quindi la prima corda al primo tasto sarà un Fa, al secondo un Fa# al terzo un sol e così via
    tutte le corde al 12° tasto si ripetono, un'ottava più alte (ovviamente, dato che le note sono 12...)

  3. #3
    Originariamente inviato da Room237
    GUarda che non ci vuole niente!
    LE corde sono (come sulla chitarra e altri stumenti a corda) dalla più grossa:
    MI
    LA
    RE
    SOL
    e ogni tasto corrisponde a un semitono, quindi la prima corda al primo tasto sarà un Fa, al secondo un Fa# al terzo un sol e così via
    tutte le corde al 12° tasto si ripetono, un'ottava più alte (ovviamente, dato che le note sono 12...)
    Cioè fammi capire la corda più spessa dovrebbe procedere così:

    Mi Fa Fa# Sol Sol# La La# Si Si#?

    Ma se il settimo tasto di Mi è uguale al secondo di La allora c'è qualcosa che non va. Secondo i miei calcoli il settimo tasto della corda di Mi dovrebbe essere un Si# e non un Si e basta.. mbho!!

    Mi dici per benino come procede il tutto? si alternano note normali a Diesis e basta? non ha senso! allora i pallini sul manico a che servirebbero?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di iBat
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    867
    Originariamente inviato da Neptune
    Cioè fammi capire la corda più spessa dovrebbe procedere così:

    Mi Fa Fa# Sol Sol# La La# Si Si#?

    Ma se il settimo tasto di Mi è uguale al secondo di La allora c'è qualcosa che non va. Secondo i miei calcoli il settimo tasto della corda di Mi dovrebbe essere un Si# e non un Si e basta.. mbho!!
    il 7° tasto della corda di mi è un Si e basta
    codice:
    Mi(a vuoto) / fa / fa# / sol / sol# / la / la# / si
    ----0---------1----2-----3-----4------5-----6----7



    è preciso identico alla chitarra il funzionamento delle note sulla tastiera del basso
    sgt.rossi,01-09-2007 11:33, dice:
    "per quello cn la mucca sull'avatar stai attento a come parli.."

  5. #5
    Originariamente inviato da iBat
    il 7° tasto della corda di mi è un Si e basta
    codice:
    Mi(a vuoto) / fa / fa# / sol / sol# / la / la# / si
    ----0---------1----2-----3-----4------5-----6----7



    è preciso identico alla chitarra il funzionamento delle note sulla tastiera del basso
    E quindi si procede cosi all'infinito? a note alterne? una è la nota vera e propia e l'altra un semitono di più? e i bemolle quali sarebbero? uguali ai diesis?

    In più la corda a vuoto subito dopo non ha il semitono più alto ma direttamente la nota successiva?

  6. #6
    Originariamente inviato da Neptune
    E quindi si procede cosi all'infinito? a note alterne? una è la nota vera e propia e l'altra un semitono di più? e i bemolle quali sarebbero? uguali ai diesis?

    In più la corda a vuoto subito dopo non ha il semitono più alto ma direttamente la nota successiva?
    LA b = SOL #
    Il diesis è mezzo tono sopra, il bemolle mezzo tono sotto, nell'esempio dire LA bemolle equivale a SOL diesis e contrario.
    Ricorda che il Mi e il Si non hanno diesis (quindi non esiste FA bemolle e DO bemolle.



    Cmq che centra con elettronica e high-tech? :master:

  7. #7
    Originariamente inviato da darkmavis
    LA b = SOL #
    Il diesis è mezzo tono sopra, il bemolle mezzo tono sotto, nell'esempio dire LA bemolle equivale a SOL diesis e contrario.
    Ricorda che il Mi e il Si non hanno diesis (quindi non esiste FA bemolle e DO bemolle.



    Cmq che centra con elettronica e high-tech? :master:
    Mbho il basso è elettrico.

    Comunque quindi il Mi e il Si non hanno bemolle e diesis e tutti gli altri invece si alternano?

    Se ti chiedessi di scrivermi tutte le note per maggior chiarezza ti chiederei troppo?

  8. #8
    Originariamente inviato da Neptune
    Mbho il basso è elettrico.

    Comunque quindi il Mi e il Si non hanno bemolle e diesis e tutti gli altri invece si alternano?

    Se ti chiedessi di scrivermi tutte le note per maggior chiarezza ti chiederei troppo?
    Non hai capito, il Mi e il Si non hanno il diesis, ma il bemolle si.


    Do - (Do# = Re b) - Re - (Re# = Mi b) - Mi - Fa - (Fa# = Sol b) - Sol - (Sol # = La b) - La - (La # = Si b) - Si - Do - (Do # = Re b) - e così vià

  9. #9
    Originariamente inviato da darkmavis
    Non hai capito, il Mi e il Si non hanno il diesis, ma il bemolle si.


    Do - (Do# = Re b) - Re - (Re# = Mi b) - Mi - Fa - (Fa# = Sol b) - Sol - (Sol # = La b) - La - (La # = Si b) - Si - Do - (Do # = Re b) - e così vià
    Ci sto capendo molto poco, sarebbe possibile avere tutta la scala delle varie corde o almeno un pezzo e un modo per sapere come continua?

  10. #10
    Originariamente inviato da Neptune
    Ci sto capendo molto poco, sarebbe possibile avere tutta la scala delle varie corde o almeno un pezzo e un modo per sapere come continua?
    Dall'alto verso il basso:
    codice:
    A vuoto
     |
     |     1°     2°     3°     4°     5°     7°     8°     9° etc       
    MI  |--FA--|--FA#-|--SOL-|-SOL#-|--LA--|--LA#-|--SI--|--DO--|--DO#-|--RE--|--RE#-|--MI--|--Etc
    LA  |--LA#-|--SI--|--DO--|--DO#-|--RE--|--RE#-|--MI--|--FA--|--FA#-|--SOL-|-SOL#-|--LA--|--Etc
    RE  |--RE#-|--MI--|--FA--|--FA#-|--SOL-|-SOL#-|--LA--|--LA#-|--SI--|--DO--|--DO#-|--RE--|--Etc
    SI  |--DO--|--DO#-|--RE--|--RE#-|--MI--|--FA--|--FA#-|--SOL-|-SOL#-|--LA--|--LA#-|--SI--|--Etc
    Questa è la scala standard di un basso a 4 corde.
    il 5 corde è uguale solo che dall'alto le corde sono SI/MI/LA/RE/SI mentre il 6 corde non ricordo.
    Considera che i bemolle (b) non sono altro (in pratica, in teoria sono un filo diversi se non vado errato) che i diesis (#) della nota successiva: ad un SOL# corrisponde il bemolle della nota successiva al SOL (in questo caso LA), quindi LAb.
    Desperado
    ...io non sono il Sig. Lebowski. Lei è il Sig. Lebowski. Io sono Drugo. E' così che deve chiamarmi, capito? O se preferisce Drughetto,...oppure Drugantibus...o Drughino se è di quelli che mettono il diminutivo a ogni costo...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.