Ciao a tutti![]()
Sto cercando di configurare una VPN sul mio server IBM con su instattato Windows server 2003 STD; mi devo collegare da remoto con Client con Win Xp via internet.
La mia configurazione è la seguente (Server)
ADSL con IP Pubblico Statico a cui ho associato un DNS registrato su register.it, faccio il ping da dos al nome DNS e mi da la risposta (dopo qualche ora dalla registrazione), l'IP è stato associato al nome correttamente!!!
Il nome DNS è ad es. miopc.dominio.it
il comando che ho fatto da DOS è c:\>ping miopc.dominio.it
quindi ha associato l'IP tipo 105.xxx.xxx.xx dell'ISP al nome DNS
poi configuro il server e su Win 2003 vado ad aggiungere un ruolo, scelgo connessione remote al server VPN, seguo i passi successivi e qui ho il mio primo problema... cioè posso solo realizzare VPN in manuale perchè ho solo una sceda di rete, non mi permette di scegliere l'opzione VPN e NAT!!
NB: la configurazione in manuale presumo che mi installa solo il servizio VPN ma non altri servizi per il routing e la configurazione automatica dei client.... credo!!
Qui la mia domanda: Windows server 2003 necessita di due schede di rete per accettare connessioni VPN? dove la prima è pubblica e la seconda è privata sulla mia lan interna?
Comunque procedo con l'installazione con l'unica opzione possibile e concludo.
modifico il router collegato alla rete e le chiamate in entrata sulle porte 80 (Http) e 1730 (VPN) le devio sull'IP privato del server (192.168.2.100)
Altre porte da reindirizzare? tipo ftp o altro?
Sul computer client remoto apro l'Ie e digito il seguente URL http:\\miopc.dominio.it e do invio
(anche se subito dopo mi dovrebbe dirottare sull'URL analogo https:\\miopc.dominio.it che non fa)
Mi compare la pagina del server remoto, BENE!!! (con una particolarità l'intestazione è SBS 2003 server e non 2003 STD la versione che ho installato.. comunque pare che va!!!)
Ora devo cliccare su Area di lavoro sul Web e loggarmi per configurare il client per poi uscire da questa sessione e loggarmi di nuovo come utente tramite il collegamento che questa procedura mi dovrebbe creare sul desktop.
Qui il secondo problema, la pagina non compare e mi da errore (classica pagina bianca di Ie con errore quando un sito non è raggiungibile o altro)
Qualcuno sa aiutarmi? sono disposto anche ad una sessione di chat con webcam per parlare direttamente se il problema potrebbe essere complicato e postare successivamente la soluzione affinchè altri possano beneficiarne; comunque penso di essere vicino alla soluzione ma non so dove intervenire.
Poi vorrei sapere inoltre se questo tipo di VPN permette al client di tenere una connessione al Server e contemporaneamente navigare in internet.
Grazie.