Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di x69asterix
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    1,303

    [VB6] come si interffacia un lettore di barcode?

    ho acquistato un lettore di barcode "manatthan" ps2 con decoder incorporato, quindi è del tipo di emulazione tastiera, bene adesso mi chiedo come posso verificare che il lettore funziona per leggere un codice come posso fare, fo provato aprendo un foglio di word di excel di testo, ma non legge nulla, chi mi suggerisce?
    ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,580
    devi fargli semplicemente leggere i barcode

    prova a verificare(se funziona) con quelli della pasta in cucina
    se fa bip e sul tup pc scrive una serie di numeri e dopo invio va tutto bene

    e puoi iniziare a programmare
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di x69asterix
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    1,303
    Originariamente inviato da Kahm
    devi fargli semplicemente leggere i barcode

    prova a verificare(se funziona) con quelli della pasta in cucina
    se fa bip e sul tup pc scrive una serie di numeri e dopo invio va tutto bene

    e puoi iniziare a programmare
    ciao,
    il problema è proprio questo, allora il bip lo fà ma non scrive nulla!, assieme alla confezione vi è un manuale in inglese con una serie di codici a barre, non ci voglio credere che si deve programmare, il lettore è un manhattan ps2.
    Quale altro suggerimento?.
    Il lettore l' ho inserito sul notebook nella ps2, quindi la tastiera resta quella del notebook, è possibile che all' altra estremità del cavo ps2 del lettore si deve inserire la tastiera?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di x69asterix
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    1,303
    allora,
    ho fatto delle prove sul pc fisso, ed era come immagginavo, cioè l'altra estremità del cavetto ps2 del lettore vuole la tastiera, adesso mi chiedo come posso disattivare la tastiera sul mio notebook o come posso aggirare questo ostacolo?

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,459
    Generalmente, i lettori di codice a barre funzionano in emulazione di tastiera e pertanto devono essere collegati assieme ad essa usando appositi cavi sdoppiatori, o in alternativa come "unica tastiera" al posto di quella convenzionale.

    Essendo la tastiera integrata nel notebook, non ho idea di come questa possa essere disabilitata o sostituita in qualche modo a livello di configurazione software.

    Ciò che so per certo è che non si tratta di un problema relativo a Visual Basic e pertanto non mi sembra pertinente alla discussione.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  6. #6
    Argomento per me molto interessante.

    Ho sempre dato per scontato che collegare e usare tastiera e lettore di codici a barre contemporaneamente fosse un'operazione elementare. Se il lettore di codici avesse una presa USB sarebbe davvero facile collegare entrambi. Del resto, due mouse USB possono, in teoria, essere usati contemporaneamente, sebbene nella pratica ciò non avrebbe senso.

    Quello che so con certezza è che tutti i miei clienti che hanno acquistato un mio programma di fatturazione (il quale, fra le altre cose, crea e legge codici a barre del tipo EAN13) non mi hanno mai detto di aver avuto problemi in tal senso. Aggiungo che molti di loro sono alle prime armi con il computer. Tuttavia, non ho mai avuto modo di vedere dal vivo in che modo i miei clienti hanno installato la "pistola".

    Confesso di non aver mai approfondito il lato hardware del problema, dando per scontato che l'installazione di un lettore di codici fosse facile come installare una periferica di tipo USB. Apprendo, invece, da questa discussione che probabilmente non lo è.

    Mi piacerebbe molto approfondire la questione, anche perché penso che sia un aspetto che interessa molto gli sviluppatori VB di programmi gestionali
    http://www.espositosoftware.it

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,459
    Originariamente inviato da esposito
    Mi piacerebbe molto approfondire la questione, anche perché penso che sia un aspetto che interessa molto gli sviluppatori VB di programmi gestionali
    Se c'è l'interesse a sviluppare questo argomento con particolare orientamento verso VB, modifico il titolo della discussione con un [OT] e lo lasciamo qui per eventuali sviluppi.

    Voi cosa ne pensate?
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di x69asterix
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    1,303
    x me si può anche continuare a parlarne, anche se concordo che questo tipo di problema da me esposto "forse" non c'entra nulla col vb. Detto questo, resto sempre + convinto che a quanto pare questo tipo di Hardware richiede la tastiera, di fatti sempre sul notebook ho inserito in parallelo la tastiera ed il lettore ha cominciato a leggere, bene secondo me x eliminare il problema della tastiera bisogna orientarsi su altri dispositivi forse tipo usb o seriali.
    ciao

  9. #9
    Ma esistono lettori di codici a barre con interfaccia USB o sono tutti seriali?
    http://www.espositosoftware.it

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di x69asterix
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    1,303
    Originariamente inviato da esposito
    Ma esistono lettori di codici a barre con interfaccia USB o sono tutti seriali?
    ne esistono sia seriali sia usb sia ps/2

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.