Ciao a tutti, per poter far solo visionare via internet un file pdf senza poterlo scaricare come si puô fare?
grazie per la risposta by pippo
Ciao a tutti, per poter far solo visionare via internet un file pdf senza poterlo scaricare come si puô fare?
grazie per la risposta by pippo
Nel momento in cui viene "visionato" il file pdf è già nella cartella temp del pc dell'utente. Impedirgli di salvare cio che sta sul suo pc è un po' difficile![]()
Per non far memorizzare la pgina web nella cache dell'utente, puoi usre questi meta-tag html:
<META HTTP-EQUIV="Pragma" CONTENT="no-cache">
<META HTTP-EQUIV="Cache-Control" CONTENT="no-cache">
da inserire fra i tag head.
Sei sicuro? Nella mia ignoranza avrei detto che il .pdf, non essendo codice interpretabile dal browser, venisse comunque scaricato ed aperto tramite un applicazione che legge il pdf.Originariamente inviato da smal
Per non far memorizzare la pgina web nella cache dell'utente, puoi usre questi meta-tag html:
<META HTTP-EQUIV="Pragma" CONTENT="no-cache">
<META HTTP-EQUIV="Cache-Control" CONTENT="no-cache">
da inserire fra i tag head.
se riesco ad aprire un pdf nella pagina allora ho il plug-in
installato. E il plug-in per il pdf mette a disposizione anche i tasti per salvare il file.
Al limite ti direi che è possibile fare il contrario, cioè forzarne il salvataggio al click, ma cmq dovresti usare un linguaggio lato server.
![]()
Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?
Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)
Inserisci il pdf all'interno di una pagina html in cui inserisci questi metatag.Originariamente inviato da av250866
Sei sicuro? Nella mia ignoranza avrei detto che il .pdf, non essendo codice interpretabile dal browser, venisse comunque scaricato ed aperto tramite un applicazione che legge il pdf.
Poi oltretutto la soluzione data da fcaldera è verissima, però se hai Adobe Acrobat a pagamento con la licenza, allora puoi pubblicare pdf protetti contro il salvataggio, la selezione del testo/immagini ecc.
puoi produrre dei PDF con tanto di livello di sicurezza e altre opzioni semplicemente con una classe in php. Si trova all'indirizzo www.fpdf.org
Ma se parliamo di linguaggi lato server andiamo O.T.
Ad ogni modo la risposta rimane la stessa: se fai visualizzare un pdf magari nn resta in cache (ma dubito) come dice smal, ma si può sicuramente salvare in locale.
Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?
Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)
Ci fai nulla.Originariamente inviato da smal
Per non far memorizzare la pgina web nella cache dell'utente, puoi usre questi meta-tag html:
<META HTTP-EQUIV="Pragma" CONTENT="no-cache">
<META HTTP-EQUIV="Cache-Control" CONTENT="no-cache">
da inserire fra i tag head.
Quella dichiarazione non serve a non far scaricare nella cache del browser il file, ma solo a dire al browser, che ogni qualvolta visita la pagina, deve scaricarsela di nuovo dal browser. I browser lavorano solo di cache.
Inoltre un file pdf, viene scaricato in [temp] e non nella cache, quindi c'è poco da fare.
C'è poco da fare anche perché basta andare sul link e chiedere di scaricare il file invece di visualizzarlo.
Il bello di internet è che è tutto condiviso.
Ringrazio tutti per le esaurienti risposte.
Saluti a tutti pippo![]()
Dato che non posso più editare ...
Avevo scritto una fesseria, che ho evidenziato; ovviamente la parola corretta in quel punto è: "server" e non "browser".Originariamente inviato da Marcolino's
Ci fai nulla.
Quella dichiarazione non serve a non far scaricare nella cache del browser il file, ma solo a dire al browser, che ogni qualvolta visita la pagina, deve scaricarsela di nuovo dal browser. I browser lavorano solo di cache.
Inoltre un file pdf, viene scaricato in [temp] e non nella cache, quindi c'è poco da fare.
C'è poco da fare anche perché basta andare sul link e chiedere di scaricare il file invece di visualizzarlo.
Il bello di internet è che è tutto condiviso.