Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Le pagine non validano più

    Ciao a tutti.

    Oggi ho avuto l'amara sorpresa di accorgermi che la homepage del mio sito, questo , non valida più, e con essa, ovviamente, le rispettive homepages dei siti dei miei clienti, dove ho usato gli stessi doctypes e metatags........c'è qualche novità negli standard web? Cosa è successo?

    Grazie in anticipo per ogni indicazione.
    E' nato www.lombardiamotori.it

    www.universocase.it: il primo portale italiano di annunci immobiliari gratuiti e autogestiti!

  2. #2
    Il discorso di "è forse cambiato qualche standard" non è corretto, in quanto tu dichiari una DTD di un linguaggio in raccomandazione w3c, quindi immutabile se non in diverse e successive versioni. Il problema è quindi un altro.

    Adesso do un'occhiata e poi ti faccio sapere.

    EDIT: Prova un paio di cosette. Metti uno spazio nella chiusura dei tag vuoti (ad esempio, <meta />) e togli l'attributo language dai tag script.

    EDIT 2: Passi per caso un MIME Type diverso da text/html lato server?

  3. #3
    La prova la faccio subito, il MIME è quello........
    E' nato www.lombardiamotori.it

    www.universocase.it: il primo portale italiano di annunci immobiliari gratuiti e autogestiti!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di salasir
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,881
    Mi sono accorto della stessa cosa. Pagine già validate, oggi non lo sono più. Cambia, se nella doctype si mette XHTML 1.0 Strict//EN (valida) o XHTML 1.1 Strict//E N (non valida) con questo errore

    codice:
    Error Line 8 column 73: character data is not allowed here.
    ...e" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    You have used character data somewhere it is not permitted to appear.
    Mistakes that can cause this error include putting text directly in
    the body of the document without wrapping it in a container element
    (such as a 
    
    aragraph</p>) or forgetting to quote an attribute value
    (where characters such as "%" and "/" are common, but cannot appear
    without surrounding quotes).
    codice:
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di salasir
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,881
    Trovato!

    Va modificata la riga DOCTYPE da

    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.1 Strict//EN"
        "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
    a
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.1//EN " 
       "http://www.w3.org/TR/xhtml11/DTD/xhtml11.dtd ">

  6. #6
    EDIT: Ehm, da quanto ne so non esiste la 1.1 Strict. E' 1.1 e basta. Sbaglio?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di salasir
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,881
    Evidentemente hai ragione tu. Ma fino alla release preedente del validatore la accettava! E' stata rilasciata ieri!

  8. #8
    Allora possiamo dire che c'è stato un inseverimento, non un salto verso il lassismo! Menomale, iniziavo a preoccuparmi.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    4
    Ho provato a validare il tuo sito, e dà due errori.

    Vedendo il sorgente ho riscontrato il seguente tag:
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1"/>
    che per quel che ne so dovrebbe essere:
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html" charset="iso-8859-1" />

    E al seguente:
    <link rel='stylesheet' href='/css/larianamoz.css' type='text/css'/>
    dovresti sostituire l'apice singolo con il doppio
    <link rel="stylesheet" href="/css/larianamoz.css" type="text/css" />

  10. #10
    Ho inserito lo spazio vuoto prima del carattere "/" in tutti i metatags ma il risultato è sempre lo stesso.

    Anche le altre modifiche suggerite non funzionano.

    Sono sorpreso e sconcertato per questo comportamento, ho sempre realizzato i miei siti con cura e attenzione per gli standard, e la validazione è uno dei loro punti di forza.

    Il fatto che ora nessuno di essi sia più valido è un problema serio, vorrei almeno capire quale modifica gradirebbero i signori degli standard, in modo da poterla effettuare e poi propagare a qualcosa come un centinaio di siti già realizzati per i miei clienti e ora non più validi.......e per ora non ci riesco.
    E' nato www.lombardiamotori.it

    www.universocase.it: il primo portale italiano di annunci immobiliari gratuiti e autogestiti!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.