Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    910

    "Collegare" directory...

    ciaooo
    Programmo in php ed ogni volta per salvare una pagina in .php devo andare nella dir /var/www/html/
    non c'è un modo, migliore, cioè:
    Ad esempio se creo una dir nela mia home, posso salvare i file la dentro e "farli interpretare" come se fossero nella dir di Apache??

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570
    ln -s /directory/sorgente /directory/destinazione

    per i dettagli: man ln

    ciao
    slack? smack!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189

    Re: "Collegare" directory...

    Originariamente inviato da edark
    ciaooo
    Programmo in php ed ogni volta per salvare una pagina in .php devo andare nella dir /var/www/html/
    non c'è un modo, migliore, cioè:
    Ad esempio se creo una dir nela mia home, posso salvare i file la dentro e "farli interpretare" come se fossero nella dir di Apache??
    oppure modifichi il file di configurazione di apache (httpd.conf o apache.conf dipende dalla distro, si trova comunque in /etc/qualcosa) e gli dici di usare la cartella /home/utente/public_html

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di RokStar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    937
    Se la directory /var/www/html appartiene ad un gruppo devi aggiungere al gruppo il tuo utente anche se crei un link simbolico che punta ad una directory di /home/tuouser.
    che ce l'hai tre e cinco? Tre e cinco?!?

  5. #5
    Come già detto da alkat basta creare una cartella e chiamarla public_html nella proprio home senza editare nessun file di configurazione, e per dire ad apache che deve usare public_html come directory di lavoro basta che scrivi nella barra degli indirizzi del browser localhost/tuouser~/ (tuo user lo devi cambiare ovviamente con il tuo).

    Ciao ciao...
    Powered by Slackware64 on Intel i7 920!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    910
    grazie

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Originariamente inviato da Trotto@81
    Come già detto da alkat basta creare una cartella e chiamarla public_html nella proprio home senza editare nessun file di configurazione, e per dire ad apache che deve usare public_html come directory di lavoro basta che scrivi nella barra degli indirizzi del browser localhost/tuouser~/ (tuo user lo devi cambiare ovviamente con il tuo).

    Ciao ciao...
    almeno su debian, il file di configurazione lo devi modificare per dire ad apache di usare la directory public_html.

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  8. #8
    Su slack non serve, è già fatto. Lui non ha detto che distro usa, e io credendo di essere su slacky.it ho dato per scontato che usasse la slack
    Powered by Slackware64 on Intel i7 920!

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    910
    fedora

  10. #10
    Originariamente inviato da edark
    fedora
    Ma che bravo peccato che dovevi dirlo prima
    Powered by Slackware64 on Intel i7 920!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.