Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    aprire file senza estensione con wordpad, di default

    come da titolo.

    in win xp, non so come associare wordpad ai file senza estensione (tipo quando ti scarichi gli script php)

    qualcuno sa come si fa?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    L'apertura di un programma è associata all'estensione, ergo, senza estensione non puoi avere un programma predefinito all'apertura...

  3. #3
    prendi un file senza estensione...tasto destro del mouse,APRI

    non conoscendo l'estensione xp ti chiede di selezionare quale programma usare...gli dici cosa fare...ed il gioco è fatto.

    logicamente,così associ momentaneamente un file ad un software,seppur la lettura sarà comunque impossibile se non vi è alcuna estensione (come correttamente dice
    longline) ma attenzione...xp di default "nasconde le estensioni dei file più comuni"...questo non vuol dire che non vi sia

  4. #4
    i file senza estensioni non ti lascia associarli, la casella e' oscurata

    c'ero riuscito in un altro pc con winxp, non ricordo se avevo usato qualche win optimizer o roba del genere.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Spaolithos
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    5,772
    Magari dico una castroneria...

    Non puoi aggiungerla te l'estensione, rinominando il file?
    Se sai che si tratta di uno script in PHP, aggiungi .php
    Anche io ho aderito al NoKappa

  6. #6
    so che questo thread è vecchissimo, ma io ci sono arrivato da google proprio oggi e mi sarebber piaciuto trovare anche la soluzione; dato che dopo due ore su google sono riuscito a trovarla da me e questo è uno dei primi risultati che ho torvato, posto qui la soluzione faticosamente arraffata da vari siti

    per fare in modo che al doppio click su un file sconosciuto lo stesso si apra con il block notes di default e non con il menù "apri con..." io ho fatto così è ha funzionato(su windows 7 , ma sono convinto al 90 % che funzioni anche sulle versioni precedenti)

    -aprire il registro di sistema(esegui -->regedit-->si per consentire al prog. di apportare modifiche al sistema)
    -andare in HKEY_CLASSES_ROOT e cercare la chiave "unknow"
    -andare infine nelle sottochiavi shell, poi in opendlg e poi in command (lo preciso perché chi non ha familiarità con le chiavi spesso si confonde e apre la stringa di unknow, poiché non sono state aperte le sotto chiavi e quindi non sono state visualizzate le loro stringhe)

    -arrivati in command fare doppio click sulla stringa "(default)" o "(predefinito)", cambiare il dati valore( è consigliabile copiarlo da qualche parte) con
    C:\Windows\system32\notepad.exe %1

    questo indica il percorso del programma di default che volete impostare più il codice " %1" (attenzione allo spazio)

    spero di essere stato chiaro

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,523
    La regola di non riesumare vecchie discussioni vale comunque (e questa compie 5 anni proprio oggi !) e quindi la chiudo

    Ti ringrazio in ogni caso del tuo post lungo e dettagliato, speriamo possa essere utile a qualcuno

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.