Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    "iso-8859-1" e "UTF-8": il loro corretto uso.

    Se uso questa dichiarazione d'apertura nel codice di una pagina web

    <?xml version="1.0" encoding="iso-8859-1"?>
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.1//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml11/DTD/xhtml11.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="it">

    vorrei sapere se il tradizionale meta tag

    <meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />

    è superfluo o è in ogni modo ben lasciarlo?

    Inoltre: questa dichiarazione, a quanto ho capito, indica al browser che gli accenti e gli apostrofi sono da visualizzare esattamente come sono scritti nel codice.
    Mentre con la dichiarazione encoding="UTF-8" per esempio l'apostrofo compare nel codice scritto: &/apos; (senza la barra).

    Domanda: perché il validatore "CSE HTML VALIDATOR" mi segnala sempre come errori gli apostrofi scritti nel codice "&/apos;" mentre le parole accentate scritte allo stesso modo (esempio: Venerd&/igrave; senza la barra) non sono segnalate come errore?
    La cosa ha anche degli sviluppi molto pratici: se non correggo gli accenti, come suggerito dal validatore, il testo visualizzato è poi veramente "sporcato" da stringhe di codice che sostituiscono gli accenti... mentre le parole con l'accento anche se scritte in modo "scorretto" (esempio: Venerd&/igrave; senza la barra) sono visualizzate correttamente (Venerdì).

    E' in ogni caso bene, vista la dichiarazione di partenza, correggere tutto il codice, parole accentate comprese?

    Grazie per i chiarimenti.

    Purno

  2. #2
    se usi UTF-8 (8 bit) le lettere accentate non le vedi per il semplice motivo che la codifica UTF-8 supporta solo caratteri standard quindi solo 0-9 e a-z A-Z, se invece usi la codifica ISO-8859-1 (western europe) hai anche le lettere accentate. se le tue pagine sono solo scritte in inglese la codifica UTF-8 è una buona scelta, se invece sono scritte in italiano è d'obbligo ISO-8859-1, l'essenza del tuo problema è questa.


  3. #3

  4. #4
    ottima la domanda...racchiude proprio tutto quello che mi chiedo da settimane per i forum di tutto il mondo.

    c'è qualcuno che voglia aggiungere ulteriori risposte? perchè l'argomento mi sembra colossale e nessun sito ne dà una chiara spiegazione
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  5. #5
    Jarno, è contro il regolamento riesumare discussioni così vecchie.
    se sei interessato al medesimo tema, apri una discussione nuova nella quale fai riferimento a questo thread.

    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.