Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Grinder
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    1,374

    Tool per riparazione errori di sistema

    Sto cercando un programma per correggere i vari errori che si creano quando il pc non viene spento o riavviato nel modo giusto ecc. Il programma di Windows XP è ridicolo, una volta avevo il tool di Norton, ma adesso uso un altro antivirus e senza di quello non funziona.

  2. #2
    Per ovviare a questi problemi e ai maledetti virus che non ti lasciano ripristinare il PC con il modo tradizionale, mi sono procurato Norton Ghost. Con Partition Magic ti crei una partizione, e poi con Ghost fai un backup del "C" su quella partizione (certamente, il backup va fatto quando il computer è efficente).
    Se hai problemi simili al tuo, o virus che non "mollano", inserisci il cd di Ghost, avvii da cd, ed in 5 minuti ripristini il sistema. Funziona perfettamente. Provaci, non te ne pentirai.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Grinder
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    1,374
    Devo per forza dividere l'hard disk?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    930
    Volendo puoi anche temporaneamente attaccarti in cascata un secondo hard disk, però è conveiente dividerlo poichè quando ci rimetti sopra l'immagine con Ghost perdi tutti i dati, mentre se prima te li salvi sulla seconda partizione sei a posto, dato che quando si è messi male non si riesce neppure a masterizzare.
    Non puoi sapere quello che non sai

  5. #5
    Si, devi fare una partizione, ma non neccesariamente enorme. Io ho fatto cosi: prima ho formattato. Dopo ho installato tutti i miei programmi (compresi antivirus e antispyware) e i drivers. Ho fatto allora l'aggiornamento di Windows con Windows Update (ho installato anche SP2) dopodichè ho setacciato il pc per essere sicuri di non avere virus e cose del genere. Allora, ho guardato nelle proprietà del "C" la quantità di spazio che tutto questo occupava e la partizione l'ho fatta un pochino piu grande. Finito questo ho fatto il backup con Ghost.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Grinder
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    1,374
    Potrei maledire il giorno che ho seguito questo consiglio! Oltre a danneggiarmi irreparabilmente una cartella (per fortuna avevo già salvato il contenuto) adesso mi da dei problemi quì e là di cose che non vanno! Ora mi vedo costretto a formattare tutto il sistema e reinstallare tutto da capo e manda re a f....... Norton!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    930
    Vedi, l'immagine di ghost ha i suoi limiti, ovvero:

    - se l'hard disk non è lo stesso identico sia per dimensione che per modello, può dare problemi del genere (esperienza personale)

    - evita di fare un immagine compressa, è più facile l'incontrare problemi (parlo per esperienza personale)

    - Se fai un immagine da HD rovinato non è assicurata la buonba riuscita, perchè ghost non è sempre in grado di estrapolare a pieno dati danneggiati od in settori difettosi (anche se si dice il contrario)

    Per il resto comunque è sempre bene, coem regola generale
    avere i dati altrove dall'iimagine di ghost, lo scopo è di avere un sistema sempre veloce e pulito, non di archivio.

    Non puoi sapere quello che non sai

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.