Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    crash di sistema: conseguenze

    ieri sperimentando sul mio pc ho avuto 3 crash di sistema, tutto si bloccava (tastiere, mouse), ho dovuto quindi spegnere col tasto di accensione per poter poi riavviare...al riavvio veniva fatto un controllo del file-system locale, quindi Windows xp ripartiva...vorrei solo sapere se un crash (nel senso di 'congelamento' del sistema, nessun riavvio forzato comunque) può danneggiare settori del disco fisso o 'deteriorare' il file system o comunque comportare danni al sistema
    non ho altri pc da utilizzare per operazioni di testing
    erano operazioni di debugging locale, per le quali sono inesperto

  2. #2
    se è solo una questione di freeze del sistema operativo non dovrebbero esserci complicazioni, come in genere il crash non danneggia il disco, è più facile ad esempio che riavviando pià volte si rovinino i files di avvio. Io ti consiglio di fare delle scansioni sul disco sia con lo Scandisk di Win, sia con tool specifici per il disco (PowerMax se hai un disco Maxtor) sia magari con software simili a scandisk.
    "Una volta che si saranno esaurite senza successo tutte le possibilita', ci sara' una soluzione, semplice e ovvia, che saltera' immediatamente all'occhio di chiunque altro."

    Guardate: Il Miracolo delle Noci!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.