Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    JBoss o BEA WebLogic?

    Ciao,
    attualmente sto lavorando con Jakarta Tomcat (penso sia il primo AS per tutti ... e non si corda mai ), dal momento che vorrei iniziare a masticare gli EJB, si sa che tom il gatto non è proprio proprio capace (oltre che con i topi!).
    Percui prima di sceglire uno tra JBoss e BEA, vorrei vostri pareri, quale utilizzate e come vi trovate?


    Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Angelo1974
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    1,107
    Ciao; da premettere che ho utilizzato poco BEA... cmq io preferisco JBoss.
    Innanzitutto è open source e non hai problemi di licenza; è facile da utilizzare e trovi tutta la documentazione di cui necessiti per utilizzare.
    Inoltre la sua architettura è affascinante... una volta capito come funziona lo stack di interceptor al suo interno e una volta che capito come hanno implmentato la specifiche JMX dettate dalla SUN e le estensioni che loro hanno fornito per costruire dei servizi all'interno di JBoss... be' ti garantisco che ti da grosse soddisfazioni.
    Inoltre ora la versione 4 ha incorporato un compiler AOP, supporta ha un Hibernate deployer (per la verità esistente già dalla versione 3.2.6).
    Per quanto riguarda questi ultimi due punti non so se BEA ha qualcosa in merito o meno.
    Ciao
    Se vuoi trovare l'arcobaleno, devi sopportare la pioggia

  3. #3
    Originariamente inviato da Angelo1974
    Ciao; da premettere che ho utilizzato poco BEA... cmq io preferisco JBoss.
    Innanzitutto è open source e non hai problemi di licenza; è facile da utilizzare e trovi tutta la documentazione di cui necessiti per utilizzare.
    Inoltre la sua architettura è affascinante... una volta capito come funziona lo stack di interceptor al suo interno e una volta che capito come hanno implmentato la specifiche JMX dettate dalla SUN e le estensioni che loro hanno fornito per costruire dei servizi all'interno di JBoss... be' ti garantisco che ti da grosse soddisfazioni.
    Inoltre ora la versione 4 ha incorporato un compiler AOP, supporta ha un Hibernate deployer (per la verità esistente già dalla versione 3.2.6).
    Per quanto riguarda questi ultimi due punti non so se BEA ha qualcosa in merito o meno.
    Ciao
    Grazie
    JBoss è completamente Open Source??? Non si paga niente? Azz pensavo fosse solo AS, pero' poi tutta la documentazione e assistenza fosse a pagamento

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Angelo1974
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    1,107
    Originariamente inviato da FreeManX
    JBoss è completamente Open Source??? Non si paga niente? Azz pensavo fosse solo AS, pero' poi tutta la documentazione e assistenza fosse a pagamento
    Ciao; dal sito di JBoss puoi scaricarti l'AS in più la documentazione; inoltre torvi le pagine dei wiki dove ci sono diverse dritte su problemi comuni ad utenti nuovi e non.
    Se vuoi trovare l'arcobaleno, devi sopportare la pioggia

  5. #5
    Originariamente inviato da Angelo1974
    Ciao; dal sito di JBoss puoi scaricarti l'AS in più la documentazione; inoltre torvi le pagine dei wiki dove ci sono diverse dritte su problemi comuni ad utenti nuovi e non.
    Ma Jboss fornisce delle implementazini delle taglib come fa jakarta?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.