Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261

    DVDit, Adobe encore eccetera

    Devo fare un DVD, materia di cui non so niente.

    Mi forniscono i video, io devo fare interfaccia e navigazione.

    Qualcuno che ha pratica, potrebbe darmi delle dritte sui vari prg (funzionalità/facilità d'uso)?
    Sono tutti eccezionali, ma a sentire le case produttrici, e vorrei pareri di chi li usa, anche perchè, appunto, per me è letteralmente aramaico

    Oltre ai due da titolo, ne esistono altri che vale la pena prendere in considerazione?

    Altra cosa: sia DVDit che Adobe encore a quanto pare girano solo su XP, e non su win 2000, nessuno sa se ne esistono che vadano anche su 2000, e quali? (Mi serve che girino su entrambe le piattaforme).
    Il re è nudo (cit).

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    6,034
    per quel poco che l'ho usato, la suite Nero6 Reloaded ha un prog che si occupa proprio di aggiungere i menù, la navigazione, i capitoli ecc.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di miki.
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,918
    io ho provado ad usare quello dell'adobe, e non è proprio così intuitivo anche se come prodotto sia molto buono, ma non è certo fatto per fare un menù al volo.
    You cannot discover new oceans unless you have the courage to lose sight of the shore

    Caro Dio, quando nelle preghiere ti chiedevo di far morire quel pedofilo truccato, liftato,mentalmente disturbato e di colore indefinibile, non intendevo Michael Jackson.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da miki.
    io ho provado ad usare quello dell'adobe, e non è proprio così intuitivo anche se come prodotto sia molto buono, ma non è certo fatto per fare un menù al volo.
    No eh?


    E quanto a facilità/velocità di apprendimento?
    Per dare un'idea (sono variabili troppo personali), rispetto per esempio a Flash, o a Director?

    Altra roba: il DVD deve potersi vedere sia da computer, nel qual caso deve essere interattivo, che su TV, e in quel caso va per conto suo. Secondo te è una roba logica?

    Alla fine che ci si fa con 'sti cosi?


    Meganoide: eh, ma dovrei prendere tutta la suite ...
    Il re è nudo (cit).

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Domanda fagianerrima: che differenza c'è tra un software come Adobe encore e per esempio Director?

    E' che non ho la più pallida idea di cosa mi accingo a fare, prima di buttarmici vorrei capire almeno vagamente; e siccome di director qualcosa so, provo a fare un confronto.


    Inoltre cavolo, come mai un prg del genere gira SOLO su XP?
    Il re è nudo (cit).

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di miki.
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,918
    Originariamente inviato da nillio
    No eh?


    E quanto a facilità/velocità di apprendimento?
    Per dare un'idea (sono variabili troppo personali), rispetto per esempio a Flash, o a Director?

    Altra roba: il DVD deve potersi vedere sia da computer, nel qual caso deve essere interattivo, che su TV, e in quel caso va per conto suo. Secondo te è una roba logica?

    Alla fine che ci si fa con 'sti cosi?


    Meganoide: eh, ma dovrei prendere tutta la suite ...
    io non c'ho perso più di tanto tempo, come livello d'apprendimento, credo che in un giorno un menù riesci a farlo. Quello che vuoi te credo sia fattibile, e con menu navigabile anche da dvd di casa con il telecomando, solo non so quanto tempo tu ci possa mettere per apprendere come fare.
    Adobe encore praticamente prende i filmati, ti permette di creare un menù di un dvd, le varie gestione dei tempi, e poi ti fa creare direttamente il dvd già pronto e visionabile dal dvd di casa. Non so se con director lo puoi fare.
    You cannot discover new oceans unless you have the courage to lose sight of the shore

    Caro Dio, quando nelle preghiere ti chiedevo di far morire quel pedofilo truccato, liftato,mentalmente disturbato e di colore indefinibile, non intendevo Michael Jackson.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da miki.
    io non c'ho perso più di tanto tempo, come livello d'apprendimento, credo che in un giorno un menù riesci a farlo. Quello che vuoi te credo sia fattibile, e con menu navigabile anche da dvd di casa con il telecomando, solo non so quanto tempo tu ci possa mettere per apprendere come fare.
    Adobe encore praticamente prende i filmati, ti permette di creare un menù di un dvd, le varie gestione dei tempi, e poi ti fa creare direttamente il dvd già pronto e visionabile dal dvd di casa. Non so se con director lo puoi fare.
    Hai voglia se lo fai, con Director

    Appunto, voglio capire le differenze ... non ci arrivo proprio.
    Una sono sicuramente i formati di esportazione, e non so perchè ad esempio si usi il formato .VOB

    Il casino è che il tipo un DVD lo ha già, ma la grafica gli fa (giustamente) schifo, e vorrebbe che glielo rifacessi con una grafica tipo flash. Questo lo faccio sicuramente con Director e altrettanto sicuramente NO con il coso adobe.
    Via che con director non posso a quanto ne so, dare ordini eseguibili via telecomando.
    Il re è nudo (cit).

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    In pratica: quali vantaggi ci sono nell'usare un software dedicato, rispetto per esempio a Director?
    Perchè bisogna convertire i video in formato .VOB e roba del genere?

    Forse non si è capito il livello della mia ignoranza in materia
    Il re è nudo (cit).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.