Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    mtu e mru x connessione gprs

    Un saluto a tutti.
    Ho un cellulare collegato a un mac, su cui faccio girare una debian sarge per ppc kernel 2.6.8, che utilizzo per connettermi a internet via gprs "edge" (tim).
    volevo un consiglio su come settare i parametri di mtu e mru. ho trovato mille riferimenti su internet ma ovviamente si parla di connessioni adsl.
    l'edge va in teoria sui 200 Kbps ma dai test che ho fatto vado intorno ai 56-60. ppp è configurato al meglio (almeno credo) ma ho pensato che magari cambiando l'mtu (ora ho settato a 576 come si fa di solito per il 56k) potrei migliorare.
    c'è un metodo per stabilire con precisione questo valore? magari con qualche tool di linux?
    e poi mtu e mru vanno messi sempre con lo stesso valore? non mi è tanto chiara la differenza fra i due (tra l'altro si sente parlare molto più spesso di mtu).
    aspetto i vostri suggerimenti.
    grazie mille

  2. #2
    tieni presente che ormai i router dei provider frammentano mediamente a 1000-1500 a meno che non ti trovi in africa meridionale, i tempi in cui i frammenti erano sotto ai 500 dovrebbero essere passati da un pezzo

    non esiste un parametro ottimale per ogni connessione: il principio è fare in modo di poter inviare un pacchetto più grande possibile ma in ogni caso sempre minore di quanto possano supportare i vari router che attraversi

    mtu = max transfer unit, dimensione dei pacchetti che invii
    mru = max receive unit, dimensione dei pacchetti che ricevi

    esempio:

    tue impostazioni: mtu a 500, mru a 1000
    impostazioni router: mtu a 1000, mru a 1500

    in questo caso non sfrutti pienamente le capacità del router perchè hai scelto dimensioni troppo piccole dei pacchetti quindi occorrono più transazioni

    altro esempio:

    tue impostazioni: mtu a 1500, mru a 2000
    impostazioni router: mtu a 1000, mru a 1500

    in questo caso è troppo, il router frammenta il pacchetto in uscita in due tranche da 1000 e da 500 e quello in arrivo in due tranche da 1500 e da 500

    la strada giusta è la via di mezzo: per le connessioni dial-up generalmente i valori sono molto bassi, per le edge non trovo niente di ufficiale... conosciuto il principio non ti resta che provare sulle tue spalle
    Sotto la panza la mazza avanza.

  3. #3
    grazie per la risposta, ho le idee molto più chiare adesso.
    ho provato a salire fino a mtu 1500: ora ho dei picchi (ma sono proprio spikes) a 20 KB/s ma la media resta sui 10-12.
    o più di così non va opp. devo ottimizzare qualcos'altro.
    se scopro qualcosa farò la mia pillolina...
    ad uso degli utenti del gprs.

    saluti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.