Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Barra di Caricamento

  1. #1

    Barra di Caricamento

    Ciao... ho una barra di caricamento che deve crescere secondo delle percentuali che le do...

    E' facile da fare in javascript con grafica?

    Da quello che so, devo praticamente fare una tabella che allarga il suo width da un tot a un altro tot in modo dinamico.

    Ho sia la percentuale (che pero' me la da php quindi sarebbe un po' problematico prendermela (dovrei fare un iframe di supporto che prende i dati aggiornandosi)) che eventualmente posso farmi dare data inizio e data fine dell'evento che sto tentando di gestire con una barra di progressione.

    Grazie ^_^
    -_-"

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    JS non ha capacita` grafiche.

    Per una barra di caricamento si puo` simulare la grafica, mediante un'immagine che viene "stirata" del necessario:
    codice:
    <div id="spazio">
      [img]puntorosso.gif[/img]
    </div>
    dove il CSS sara` del tipo:
    codice:
    #spazio {
      width: 200px;
      height: 20px;
      border: 1px solid black;
    }
    #barra {
      width: 1px;   /* valrore iniziale */
      height: 100%;
    }
    Poi con JS puoi modificare:
    document.getElementById('barra').style.width = PERC+'px';

    dove la varibile PERC contiene il valore percentuale da usare per riempire lo spazio.

    Questo per quanto riguarda la parte "facile".

    Invece per passare i dati al client, devi fare un aggiornamento automatico leggendolo dal server ogni volta.
    Un iframe potrebbe andare bene, ma non e` supportato da XHTML Strict, per cui non e` una soluzione "moderna".
    Non credo ci siano soluzioni valide e supportate al momento.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Mhhh gli iframe non sono supportati?

    Nel mio sito avevo fatto la stessa cosa per aggiornare i dati relativi alla banda in uscita/entrata del mio server.

    E in effetti ora che guardo ho usato:
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
    Mi tocchera' quindi usare per forza flash?
    -_-"

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    No, flash no.
    Non e` compatibile con molti browser.

    E comunque non ha accesso ai dati del server.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Ok grazie, comunque, posso chiedervi ulteriori informazioni?

    Vorrei capire se quella di escludere gli iFrame e' una scelta politica (che quindi non verra' mai cambiata) o se saranno anche loro compatibili in futuro.

    Inoltre, vorrei capire che tipo di vantaggi puo' darmi l'xhtml strict confrontandoli con il transitional...

    Non e' sempre xhtml?

    Vorrei fare un sito il piu' possibile compatibile... specialmente con telefonini, palmari, insomma non solo coi pc+IE
    -_-"

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Quello di escludere frame, iframe, apertura di nuove finestre, ecc e` una scelta dettata da ragioni di navigazione universale. Ci sono browser che non supportano queste cose, e inserirli negli standard vorrebbe dire dover fare due standard diversi.
    Quindi e` una decisione definitiva del W3C.

    Comunque questi problemi esulano da questo thread e sono trattati nel forum CSS e XHTML (sotto HTML).
    Dato che questo thread e` iniziato con altro titolo e scopo, non ha senso che venga spostato: ti invito a gurdare i "link utili" in tale sezione, ed eventualmente postare li`.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Originariamente inviato da Mich_
    Ci sono browser che non supportano queste cose, e inserirli negli standard vorrebbe dire dover fare due standard diversi.
    Quindi e` una decisione definitiva del W3C.
    Ma non sono i browser a dover seguire gli standard anziche' il contrario?

    Comunque, vi ringrazio per le risposte.

    Credo di aver trovato una soluzione... un js che praticamente cambia, grazie agli stili, la visibilita' di un oggetto.

    Ci sono 9 quadretti e man mano che passa il tempo js li rende visibili tutti.

    Credo di poter fare lo stesso con delle immagini facendo quindi una barra temporale grafica.
    -_-"

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ma non sono i browser a dover seguire gli standard anziche' il contrario?
    In realta` gli standard li fa il consorzio dei produttori di browser (W3C = www consortium = consorzio del World Wide Web) ... quindi e` il gatto che si mangia la coda.

    Comunque ci sono dispositivi detti "leggeri" tipo handheld, PDA (personal digital assistant), telefoni cell, ... che hanno un display cosi` piccolo che non avrebbe senso suddividerlo ulteriormente. Inoltre il SW a disposizione non e` cosi` sofisticato, ed un browser tradizionale non potrebbe girare.

    Dato che il Web deve diventare universale (altrimenti che "tessuto grande come il mondo" sarebbe?), non ha senso tagliar fuori una fetta di dispositivi che sta diventando importante sempre di piu`.
    Anche i telefoni di ultima generazione, non supportano piu` il WAP, ma supportano XHTML.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9
    Da quello che so io tutti i telefonini supportano i frame pero'...

    Comunque, la tua spiegazione e' gia' piu' chiara

    Non mi metto a far polemica... solo cel'ho a morte con chi, avendo una gran fetta del mercato, fa gli standard senza preoccuparsi degli altri (vedi IE che costringe da anni chi fa siti a usare trucchetti e puttanate varie per la compatibilita').

    Sarebbe ora che si adattassero pure loro e correggessero i bug dei loro browser

    Peccato per gli iframe... il problema del non averli non e' tanto l'impossibilita' di dividere una pagina, i frame ormai sono abbastanza superati...

    Il problema e' che erano l'unico modo di risolvere il mio problema. Oltre alla barra di caricamento, con un iframe invisibile ho appena fatto si che dei dati nella pagina si aggiornino ogni 5-10 secondi.

    L'iframe e' php e fa le sue operazioni, poi con javascript manda alla pagina principale i dati.

    Non c'e' soluzione senza iframe...?
    -_-"

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Credo proprio di no.

    Comunque lo stesso effetto lo puoi creare utilizzando una popup (eventualmente invisibile) - Ma anche le popup sono deprecate e non ammesse in XHTML strict.

    Al posto di
    parent.NOMEFRAME.document
    devi usare
    window.NOMEFINESTRA.document
    oppure
    OGGETTOFINESTRA.document
    oppure
    window.opener.document

    a seconda della posizione realtiva (e parentela) delle varie finestre.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.