Per richiamare una funzione asp è corretta questa sintassi???
codice:Elimina utente </p>![]()
![]()
![]()
Per richiamare una funzione asp è corretta questa sintassi???
codice:Elimina utente </p>![]()
![]()
![]()
Tony
Fai il solito errore Tony, confondi la programmazione lato client con lato server.
La richiesta lato server deve essere processata prima che venga emesso l'output html che verra' dato in pasto al browser.
Risultato non puoi utilizzare uno scambio tra asp e js a meno che non usi Ajax (tramite l'uso di XmlHttpRequest object)
Quindi devi ricaricare la pagina passando un parametro, o in get (querystring) o post (form) alla pagina che stai processando o ad una pagina di appoggio
Chi ti fornisce la roba, eh?Originariamente inviato da tony83
Per richiamare una funzione asp è corretta questa sintassi???
codice:Elimina utente </p>![]()
![]()
![]()
![]()
Grazie molto gentile.....Chi ti fornisce la roba, eh?
mi potresti scrivere i corrispettivi codici per far si che riesca ad accedere alla funzione asp?Quindi devi ricaricare la pagina passando un parametro, o in get (querystring) o post (form) alla pagina che stai processando o ad una pagina di appoggio
grazie ciao![]()
Tony
Guarda che io scherzavo...Originariamente inviato da tony83
Grazie molto gentile.....
mi potresti scrivere i corrispettivi codici per far si che riesca ad accedere alla funzione asp?
grazie ciao![]()
... le funzioni in asp stanno dentro pagine .asp
I link HTML puntano a queste pagine che chiamate eseguono il codice al loro interno, o meglio, è il server che esegue il codice al loro interno e restituisce quindi al client il codice HTML prodotto dalla pagina (qualora ci sia codice client da produrre).
funzione.aspcodice:Clicca
codice:<% function saluta(variabile) response.write "Ciao " & variabile & "!" end function nome = request.queryString("nome") call saluta(nome) %>
Anche io stavo scherzando.Guarda che io scherzavo...
.. quindi basta che tutte le funzioni le inserisco in un'altra pagina asp che richiamo e uso per esempio una querystring ogni volta che accedo all'altra pagina, per far si che attraverso delle condizioni if posso indirizzarla alla propria funzione.Clicca
funzione.asp
<%
function saluta(variabile)
response.write "Ciao " & variabile & "!"
end function
nome = request.queryString("nome")
call saluta(nome)
%>
giusto?
![]()
![]()
![]()
Tony
Si.
Perfetto, ti ringrazio
grazie a tutti.![]()
![]()
![]()
Tony