Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1

    loadmovie dentro loadmovie

    Nel mio clip principale (clip1) ho un menu in cui ogni tasto carica un clip esterno (ad es. Clip2) in un grosso riquadro che si trova a lato del menu stesso e che funge da parametro target. Quindi ho usato loadmovie()

    All'interno di clip2 c'è un tasto che carica un altro clip esterno (clip3) in un riquadro posizionato all'interno del clip2 stesso. Quindi sempre con loadmovie()

    PEOBLEMA:
    Il caricamento dei filmati esterni funziona se riproduco clip1 o clip2 singolarmente.
    Però se da clip1 carico clip2 e successivamente da quest'iltimo carico clip3.....clip3 si sostituisce a clip2 anziche visualizzarsi assieme ad esso, SIGH

    Volevo sapere se ciò è normale, nel senso che con loadmovie() non è possibile nidificare un filmato dentro l'altro.....oppure se c'è qualche accorgimento per ottenere l'effetto che voglio!!!

    Grazie a tutti
    CAM

  2. #2
    PEF FAVORE!!!!

  3. #3
    ciao se carichi clip2 clip3 sullo stesso livello e' corretto che il clip3 sostuisca il clip2.

    usi questo?

    loadMovienum(clip2,2 )
    loadMovienum(clip3,2 )

    devono essere su livelli diversi se vuoi che appaiano insieme

    quindi:

    loadMovienum(clip2,2 )
    loadMovienum(clip3,3 )


    dalla guida:
    codice:
    loadMovieNum()
    Disponibilità
    Flash Player 4. I file Flash 4 aperti in Flash 5 o versioni successive vengono convertiti per utilizzare la sintassi corretta.
    
    Uso
    loadMovieNum("url",level [, variables])
    
    Parametri
    url URL assoluto o relativo per il file SWF o JPEG da caricare. Un percorso relativo deve essere relativo al file SWF al livello 0. Per essere utilizzati nella versione autonoma di Flash Player o per la verifica in modalità di prova filmato nell'applicazione di creazione Flash, tutti i file SWF devono essere memorizzati nella stessa cartella e i nomi di file non possono includere specifiche della cartella o dell'unità disco.
    
    level Numero intero che specifica il livello in cui il file SWF verrà caricato in Flash Player. 
    
    variables Un parametro facoltativo che specifica un metodo HTTP per l'invio di variabili. Il parametro deve essere costituito dalla stringa GET o POST. Se non ci sono variabili da inviare, omettere questo parametro. Il metodo GET aggiunge le variabili alla fine dell'URL e si usa in caso di un numero limitato di variabili. Il metodo POST invia le variabili in un'intestazione HTTP separata e si usa in caso di stringhe di variabili di notevole lunghezza.
    
    Valori restituiti
    Nessuno.
    
    Descrizione
    Funzione; carica un file SWF o JPEG in un livello di Flash Player durante la riproduzione del file SWF originale.
    ciao
    -Nextart.it Graphic Solutions

  4. #4
    Ma io non ho usato loadMovieNum, bensì loadMovie....
    (Non ho ancora imparato a usare loadMovieNum perché non ho capito bene come funziona)

    Su clip1 si trova il target che identifica la posizione di clip2, mentre su clip2 c'è il target che identifica la posizione di clip3.

    Clip1 e Clip3 hanno 1 solo livello. invece all'interno di clip2 il riquadro target si trova in un livello a se stante ...cosa ho sbagliato?

    GRAZIE TANTISSSIMO!!!!!!!!!!

  5. #5
    come usi loadMovie?
    scrivi il codice che utlizzi per caricare i vari clip...

    -Nextart.it Graphic Solutions

  6. #6
    Il tasto su clip1 rimanda alla funzione:

    function caricaclip (tasto) {
    loadMovie (tasto + ".swf",_root.dropZone);
    }


    Al tasto su clip2 rimanda alla funzione:

    function caricaclip (tasto) {
    loadMovie (tasto + ".swf",_root.dropZone2);
    }


    Entrambe le funzioni sono assegnate al 1°frame del 1°layer della timeline principale dei rispettivi clip1 e clip2.

  7. #7
    e il clip3? -..............
    -Nextart.it Graphic Solutions

  8. #8
    Il clip3 non carica nessun altro filmato....ha delle altre azioni (tipo uno scroll di immagini) che però non c'entrano con il problema che ho adesso.

  9. #9
    ma non era il clip tre che ti sostituiva il clip2?


    All'interno di clip2 c'è un tasto che carica un altro clip esterno (clip3) in un riquadro posizionato all'interno del clip2 stesso. Quindi sempre con loadmovie()
    -Nextart.it Graphic Solutions

  10. #10
    1) Su clip1 (che contiene una sorta di menu) c'è il tasto che
    carica clip2. Lo premo.

    2) Clip2 compare e clip1 rimane, giustamente, visibile.

    3) Su clip2 c'è il tasto che carica clip3. Lo premo.

    4) Clip3 compare ma clip2 scompare, a differenza di ciò che era
    accaduto al punto 2).
    Invece clip2 deve rimanere visibile perché consiene il sottomenu
    con tutti i tasti che mi servono!!!!

    Spero di essermi spiegata un po' meglio....grazie 1000 per la pazienza che stai dimostrando!!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.