Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    26

    Utilizzare i div per nascondere il testo

    Ciao a tutti,
    nel caso di un sito con un menù in flash lo spider difficilmente riesce a
    leggere il contenuto del sito.

    Utilizzando due piani nella stessa posizione, quello inferiore con un menù
    testuale (nascosto dal piano superiore) e nel piano superiore un menù in
    flash si possono avere vantaggi nell'indicizzazione o si rischia di essere
    declassati?

    Lo spider legge il menù testuale o si accorge del trucco?

    Grazie

    Davide

  2. #2
    ciao

    io ho un sito tutto in flash, e quello che chiedi tu è un consiglio che avevo ricevuto proprio qui sul forum

    se nulla è cambiato, è l'unica soluzione che abbiamo noi, quelli del flash

    piuttosto mi dici da dove inizio per crearmi anche io un livello di dati testuali da mettere sotto al flash?

    Abeti nel deserto? Nemmeno l'ombra (A. Bergonzoni)
    _________________________________
    www.like-a-loft.com

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171
    hmmmm...
    la soluzione piu carina credevo fosse la creazione di un sito html solo testuale, una sorta di mappa del sito, che rimandava alla pagina in flash.
    Se non altro darebbe un minimo di contenuti a chi (2 persone nel mondo) non ha il plug-in installato.
    o no? :master:
    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

  4. #4

    Re: Utilizzare i div per nascondere il testo

    [supersaibal]Originariamente inviato da dadevr
    Ciao a tutti,
    nel caso di un sito con un menù in flash lo spider difficilmente riesce a
    leggere il contenuto del sito.

    Utilizzando due piani nella stessa posizione, quello inferiore con un menù
    testuale (nascosto dal piano superiore) e nel piano superiore un menù in
    flash si possono avere vantaggi nell'indicizzazione o si rischia di essere
    declassati?

    Lo spider legge il menù testuale o si accorge del trucco?

    Grazie

    Davide [/supersaibal]
    Per un mio cliente mi è capitato di fare così:

    <div id="Layer1" style="position:absolute; width:200px; height:115px; z-index:1; left: 620px; top: -132px; visibility: hidden;"> Contenuto testuale </div>

    in pratica un layer "hidden", e i motori non hanno protestato
    potrà sembrare poco onesto, ma trattandosi di un sito solo flash, era l'unico modo..
    Vuoi far ridere Dio?
    raccontagli i tuoi piani...
    mi occupo di web design, immagini gratis e gatti, e da grande farò il portale!

  5. #5
    Normalmente, per i siti con FLASH o con grosse compenenti JS, non utilizzo i div nascosti perchè, come ogni cosa... prima o poi verranno "utilizzati troppi" e quindi si cadrà nell'abuso (le conseguenze le puoi immaginare anche te).
    Da moltio anni uso i noscript e noframe con ottime risposte da parte di tutti i MDR, nessuno escluso...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di d-force
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    657
    [supersaibal]Originariamente inviato da Ricky78
    Normalmente, per i siti con FLASH o con grosse compenenti JS, non utilizzo i div nascosti perchè, come ogni cosa... prima o poi verranno "utilizzati troppi" e quindi si cadrà nell'abuso (le conseguenze le puoi immaginare anche te).
    Da moltio anni uso i noscript e noframe con ottime risposte da parte di tutti i MDR, nessuno escluso... [/supersaibal]
    Ciao Ricky78,

    scusa, se non chiedo troppo, potresti farmi un esempio di un <noscript>? Grazie in anticipo!

  7. #7

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di ZioJo
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    625

    Non solo

    Anche <noembed>bla bla</noembed>
    Ancora un piccolo sacrificio e saremo punto e daccapo

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Guspy
    Registrato dal
    Jan 2000
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    662
    [supersaibal]Originariamente inviato da Ricky78
    Normalmente, per i siti con FLASH o con grosse compenenti JS, non utilizzo i div nascosti perchè, come ogni cosa... prima o poi verranno "utilizzati troppi" e quindi si cadrà nell'abuso (le conseguenze le puoi immaginare anche te).
    Da moltio anni uso i noscript e noframe con ottime risposte da parte di tutti i MDR, nessuno escluso... [/supersaibal]
    scusate se mi intrometto, ma volevo portare la mia testimonianza, con il noscript sono stato bannato ...

    per un anno tutto bene poi, improvvisamente, il sito venne bannato ...
    Abitua la mente alla tolleranza.
    Guspy - Florence

  10. #10
    [supersaibal]Originariamente inviato da Guspy
    scusate se mi intrometto, ma volevo portare la mia testimonianza, con il noscript sono stato bannato ...

    per un anno tutto bene poi, improvvisamente, il sito venne bannato ... [/supersaibal]
    Cosa avevi inserito nel noscript?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.