HO due hard disk con win xp e all'avvio mi chiedeva quale dei due avviare.
ora ne ho tolto uno e messo come master l'hd rimanente...ma mi da disc boot failure....se riattacco l'altro va, da solo no!!!
come mai?
HO due hard disk con win xp e all'avvio mi chiedeva quale dei due avviare.
ora ne ho tolto uno e messo come master l'hd rimanente...ma mi da disc boot failure....se riattacco l'altro va, da solo no!!!
come mai?
no' se scherza...con Jesus...
non e' che mi puoi spiegare come ovviare alla cosa????
no' se scherza...con Jesus...
Non che sia un guru della faccenda ma è capitato anche a me e ho risolto digitando FDISK/MBR e ripristinato il Master Boot Record tutto a funzionato a meraviglia.
Data la delicatezza dell'argomento aspetta conferma da altri utenti prima di eseguire il tutto ...![]()
quando digito fdisk? ora non ho il pc davanti uso il portatile...lo igito quando mi da disk boot failure? e come si ripristina il master boot.....?
no' se scherza...con Jesus...
.Originariamente inviato da vedder
quando digito fdisk? ora non ho il pc davanti uso il portatile...lo igito quando mi da disk boot failure? e come si ripristina il master boot.....?
Avvii il pc con un disco di avvio o di ripristino (es.: quello di win98).
Al prompt dei comandi digiti 'fdisk/mbr'
basta digitare quel comando e tutto dovrebbe tornare a posto?
no' se scherza...con Jesus...
A me ha funzionato.Originariamente inviato da vedder
basta digitare quel comando e tutto dovrebbe tornare a posto?
Avevo 2 HD con WinXP e Linux.
Gassato Linux dall'HD d'avvio, WinXP non ripartiva ma dopo aver ripristinato il MBR tutto è OK.
come posso procurarmi il disco di riprsitino?
no' se scherza...con Jesus...
Un qualsiasi disco di avvio ... non ce l'hai?
Sarebbe buona norma averne sempre uno ...
Sennò usa il CD di winxp x l'avvio ..