Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    ...accesso tramite indirizzo ip pubblico...desktop remoto

    Ciao ragazzi,
    il mio grosso problema è qst.
    Io ho la necessità di collegarmi su una macchina client da remoto, questa macchina client usa un indirizzo ip nattato che si poggia su indirizzo ip pubblico.
    Inserendo da remoto l'indirizzo ip pubblico posso accedere alla macchina client??
    Considerate che il nat è ok!!!

    Posso fare tutto ciò??

    Help meeeee

  2. #2
    per poterlo fare dovresti fare una cosa abbastanza sporca secondo me:

    devi andare sul dispositivo che fa nat (un router o un firewall) e fare in modo che le richieste che arrivano dall'esterno all'ip pubblico, sulle porte del desktop remoto, vengano "redirette" sul client che vuoi raggiungere...in pratica è come se nattassi staticamente sull'indirizzo pubblico il client, ma solo per le porte che ti servono. Ti assicuro che è una cosa molto sporca e potresti creare anche grossi problemi alle altre macchine della rete...
    Dalla scuola di guerra della vita: quello che non ti uccide ti rende più forte [F.W.N.]

    Cisco Certified Network Associate

  3. #3
    nn credo che creerei problemi
    perchè ho nattato una sola macchina con l'ip privato, quindi nn credo che combinerei qualcosa di irriparabile

    Puoi essere più dettagliato??

    grazie mille

  4. #4
    ah ok quindi hai fatto un nat statico..(pensavo che tu avessi un nat dinamico per tutti i client della rete) ok cosi non ci sono problemi..devi solo assicurarti che il firewall lasci passare tutte le porte necessarie al desktop remoto...per sapere quali sono ti conviene andare sul sito di microsoft :P
    Dalla scuola di guerra della vita: quello che non ti uccide ti rende più forte [F.W.N.]

    Cisco Certified Network Associate

  5. #5
    se nn sbaglio dovrebbero essere la :3389 e la :3091
    qualcuno può darmi conferma che siano solo queste porte??

    Cmq un mio collega mi ha consigliato di configurare il Dmz del router cioè dal momento che viene digitato l'indirizzo ip pubblico ti trasferisce tutto il traffico sulla macchina indicata, con ip privato.

    Il problema è che sul router pirelli nn sò a cosa corrisponda qst dmz...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    ti basta solo la 3389

  7. #7

    modfica di public lan

    se modifico il "public lan"(dmZ) su di un router pirelli tutto il traffico esterno mi dovrebbe essere reindirizzato sull'ip che metterei al posto di quello esistente.

    Attualmente digitando 85.x.x.81 accedo al router e questo valore è inserito appunto in public lan, la domanda è, se io cambio questo ip (attualmente utilizzo qst come gateway) con il mio ip privato dovrei essere raggiungibile da remoto giusto????

    Ho un dubbio....ma poi come faccio a ritornare sul mio router e modificare qst parametro sulla "public lan" del router???

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    per entrare nel router devi digitare l'ip privato del router


    non aprire tutto l'ip ... ma SOLO UNA PORTA

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.