Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Popup con pasword

  1. #1

    Popup con pasword

    Buondi a tutti... sto provando a configurare uno script che faccia aprire una popup dopo l'inserimento di una password... lo script sembra funzionare solo che se invece di inserire la pass premo il tasto annulla mi si apre cmq la pagina che dovrebbe essere protetta... se sono stato chiaro qualcuno sa darmi una spiegazione???? o consigliarmi un modo diverso di ottenere il risultato che voglio???
    www.fantacalcio2004.it

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Una passwd in JS e` facilmente trovabile o bypassabile.

    Se puoi risolvere usando un linguaggio lato server (ASP, PHP, JSp, CGI, ...) e` sicuramente preferibile.

    In qualche caso e con limitazioni e` possibile inserire passwd anche con JS, ma dalla tua spiegazione non si capisce che tecnica hai usato e quindi quale e` il problema.
    Se devi insistere con la passwd in JS, posta lo script che usi (eventualmente cambiando eventuali parti da proteggere) o posta un link.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    lo script è questo:

    codice:
    <script language="JavaScript" type="text/javascript">
    function password() {
    var tentativi=1;
    var controllo=prompt("Accesso riservato", "Inserisci qui la password");
    while(tentativi<20) {
    if (!controllo)
    history.go(-1)
    if (controllo.toLowerCase()=="123456")
    {
    break;
    }
    tentativi+=1;
    var controllo=prompt("Accesso negato. Riprova.","Inserisci qui la password");
    }
    if(controllo.toLowerCase()!="" & tentativi ==20)
    history.go(-1);
    return"";
    }
    document.write(password());
    </script>
    in una pagina mi funzionava correttamente...poi l'ho spostato in un'altra pagina e quando premo annullo mi apre cmq la pagina che dovrebbe essere protetta...
    se hai qualche altro link da consigliarmi non esitare...grazie mich
    www.fantacalcio2004.it

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Anzitutto la passwd nel tuo caso e` un segreto di Pulcinella: e` scritta nel codice.
    Per cui uno script cosi` non ha molto senso.

    Comunque ci sono anche problemi di logica nel codice, e quel document.write() non credo che funzioni in browser diversi da IE.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    per la mia poca esperienza andava pure bene... quindi mich come mi consigli di risolvere questo problema visto che non posso fare a meno di uno script che mi permetta di proteggere delle pagine????
    www.fantacalcio2004.it

  6. #6
    qualcuno può darmi un minimo di aiuto visto che non riesco a trovare una soluzione a questo problema????? :maLOL:
    www.fantacalcio2004.it

  7. #7
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da migenfa
    qualcuno può darmi un minimo di aiuto visto che non riesco a trovare una soluzione a questo problema????? :maLOL:
    Prova a vedere se qui trovi qualcosa che ti possa aiutare:
    http://javascript.internet.com/passwords/
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  8. #8
    grazie cavicchi do un'occhiata e se trovo qualcosa di interessante ti faccio sapere
    www.fantacalcio2004.it

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Non è una protezione, ma senza sbatterti troppo, fa in modo che la password sia il nome della pagina che devi caricare

    codice:
    <html>
    <head>
    <script language="javascript">
    
    function openAndGo() {
      p = prompt("Immetti Password","");
      window.open('tuopercorso/'+p+'.html','protected','');
    }
    
    </script>
    </head>
    <body>
    Area Riservata
    </body>
    </html>
    Per proteggere una sezione di sito, serve un linguaggio lato server.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.