Beh, qui si parla di codici su codici.
Puoi realizzarli in due diversi modi sempre attravero il Javascript: 1)Ti metti d'impegno e lo programmi completamente da te 2)Trovi qualche sito con risorse per webmasters (e questo va più che bene) dove trovare un codice da copiare e modificare. Di sicuro la strada più semplice è la seconda.
Ti posto un codice che serve per un conto alla rovescia, è più meno simile a quello per orologi o calendari:
codice:
<script language="JavaScript">
<!--
function TempoRimanente(){
today = new Date();
xmast = new Date("January 1, 2006 00:00");
xmast.setYear("2006");
secondiPerGiorno = 1000;
minutiPerGiorno = 60 * 1000;
orePerGiorno = 60 * 60 * 1000;
PerGiorno = 24 * 60 * 60 * 1000;
secondiInizio = (xmast.getTime() - today.getTime()) / minutiPerGiorno;
secondiFine = Math.round(secondiInizio);
secondiRimanenti = secondiInizio - secondiFine;
secondiRimanenti = (secondiRimanenti < 0) ? secondiRimanenti = 60 - ((secondiFine - secondiInizio) * 60) : secondiRimanenti = (secondiInizio - secondiFine) * 60;
secondiRimanenti = Math.round(secondiRimanenti);
minutiInizio = ((xmast.getTime() - today.getTime()) / orePerGiorno);
minutiFine = Math.round(minutiInizio);
minutiRimanenti = minutiInizio - minutiFine;
minutiRimanenti = (minutiRimanenti < 0) ? minutiRimanenti = 60 - ((minutiFine - minutiInizio) * 60) : minutiRimanenti = ((minutiInizio - minutiFine) * 60);
minutiRimanenti = Math.round(minutiRimanenti - 0.495);
oreInizio = ((xmast.getTime() - today.getTime()) / PerGiorno);
oreFine = Math.round(oreInizio);
oreRimanenti = oreInizio - oreFine;
oreRimanenti = (oreRimanenti < 0) ? oreRimanenti = 24 - ((oreFine - oreInizio) * 24) : oreRimanenti = ((oreInizio - oreFine) * 24);
oreRimanenti = Math.round(oreRimanenti - 0.5);
giorniInizio = ((xmast.getTime() - today.getTime()) / PerGiorno);
giorniInizio = (giorniInizio - 0.5);
giorniFine = Math.round(giorniInizio);
giorniRimanenti = giorniFine;
tempoRimanente=("<font face=Verdana size=2>Mancano "+giorniRimanenti+" Giorni "+ oreRimanenti+" Ore "+minutiRimanenti+" Minuti "+secondiRimanenti+" Secondi alla fine del 2005</font>")
setTimeout("TempoRimanente()",1000)
if (document.all)
document.all.clock.innerHTML=tempoRimanente;
else if (document.getElementById)
document.getElementById("clock").innerHTML=tempoRimanente;
else
document.write(tempoRimanente)
}
if (!document.all&&!document.getElementById)
TempoRimanente()
function loadtime(){
if (document.all||document.getElementById)
setInterval("TempoRimanente()",1000)
}
onload=loadtime
// -->
</script>
</head>
<body>
<span id="clock">
</span>
Questo era per rendere l'idea...
Appena trovo dei codici per orologi e per calendari li posto, ma ricordati sempre di citare il creatore dello script (in questo caso Massimo Giari)