Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    338

    C# - quale libro?

    Ciao, mi rivolgo a voi pr avere un consiglio: devo iniziare a prendere confidenza con il C# e vorrei acquistare un testo. Ho guardato su libriinformatica.com e pensavo a questi 3:

    Programmazione in Visual C# .NET [consigliato dal sito]
    Editore Mc Graw Hill
    Autore Davis Harold

    C# tutto & oltre
    Editore Apogeo
    Autore Mayo Joseph

    C# la guida completa
    Editore Mc Graw Hill
    Autore Schildt Herbert

    Voi avete esperienza diretta? O altri titoli da consigliarmi?

    Io ho vecchie esperienze in C, qualcosa di VB.NET e PHP, ColdFusion, javascript..

    PS: x caso esiste un buon testo che tratti insieme C# (a livello anche introduttivo) e ASP.NET?

    Grazie

  2. #2
    Guarda io sto facendo l' MCAD e come testi per C# ho usato quelli della Mondadori scritti da F.Balena.
    Ottimi.

    Per ASP.NET se compri della Mondadori 'ASP.NET Passo Passo' ti mostra gli esempi sia in VB che C# ...

    Comunque per ASP io consiglio C# mentre per Windows sicuramente VB!!

    Io li uso entrambi ... Peccato che non si possano usare insieme nella stessa App ... Magari in futuro ...


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    798
    Peccato che non si possano usare insieme nella stessa App ... Magari in futuro ...
    nessuno ti impedisce di avere nella tua app classi scritte in vb e classi scritte in c#, l'ide integrato permette in fase di debug di passare da un linguaggio all'altro senza problemi.
    Ans.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    338
    ?

    sul sito MPress sembra che Balena non abbia scritto libri su C#

    neanche su librinformatica

    hai un titolo preciso?

  5. #5
    Ti dico i miei

    Microsoft Visual C# Passo Passo
    John Sharp
    Mondadori

    Inside C#
    Tom Archer
    Mondadori

    Microsoft Visual C#.NET
    Guida di Riferimento
    Microsoft
    Mondadori

    Programmare Microsoft Visual C#.NET
    Mickey Wiliams
    Mondadori

    Scusa per l' Autore mi confondevo con quello di VB.NET ...

  6. #6
    Per
    Ans

    Ma guarda che in un App VB.NET non mi fa inserire roba in C# devo aggiungerci un progetto ...

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,465
    Originariamente inviato da raffaeu
    Comunque per ASP io consiglio C# mentre per Windows sicuramente VB!!
    Perchè non si dovrebbe usare C# anche per Windows...oppure VB.NET anche per applicazioni ASP.NET?

    Originariamente inviato da raffaeu
    Io li uso entrambi ... Peccato che non si possano usare insieme nella stessa App ... Magari in futuro ...
    Forse nello stesso progetto no, ma è sempre possibile creare assembly realizzati in C# da usare in un progetto VB.NET e viceversa; io uso assembly creati da terzi in C# con...Delphi.NET, quindi...

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  8. #8
    Va bene oggi è la giornata dei precisini ... Sarà la carica elettrostatica che gira sull' ITALIA.

    Comunque Io consiglio C# per il web perchè il codice è graficamente piu' pulito e piu' comprensibile in mezzo all' xhtml, mentre per windows, con VB si fa prima ...

    A mio modico e umile parere.


  9. #9
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,465
    Originariamente inviato da raffaeu
    Va bene oggi è la giornata dei precisini ... Sarà la carica elettrostatica che gira sull'ITALIA.
    Sei tu ad essere intrattabile: non vedo cosa ci sia di male a chiedere chiarimenti in merito a ciò che uno scrive.

    Originariamente inviato da raffaeu
    Comunque Io consiglio C# per il web perchè il codice è graficamente piu' pulito e piu' comprensibile in mezzo all' xhtml, mentre per windows, con VB si fa prima ...
    Ah, ok. Ho chiesto precisazioni perchè sembrava trattarsi di un giudizio assoluto e non una questione di gusti.
    Nel senso che il "si fa prima" è sempre molto relativo.

    Nulla vieta comunque di usare codice C# all'interno della pagina ".aspx" pur usando un progetto ASP.NET basato sul linguaggio VB.NET, poichè la pagina aspx costituisce una classe a se stante compilata dinamicamente usando il compilatore relativo al linguaggio specificato usando l'apposita direttiva e derivando la classe che VS.NET normalmente compila all'interno di una DLL situata nella cartella "bin" che potrebbe essere scritta con un linguaggio differente.

    Fatto salvo queste peculiarità con cui generalmente non ci si scontra salvo utilizzando ambienti particolari (ad esempio, lo stesso Delphi usa C# nelle pagine .aspx), credo che sia sempre meglio scegliere un unico linguaggio per lo sviluppo Windows Forms o Web Forms, in particolare quello con cui si è semplicemente abituati e che risulta più familiare. Anche questa è pur sempre un'opinione personale.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  10. #10
    Anche questa è pur sempre un'opinione personale.
    Esatto.



    Scusate l' irrascibilità.

    Ari

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.