Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1

    [VBS]sono nuovo (problema)

    ciao comunità di HTML.it
    sono nuovo e sto cercando di apprendere il VBS.
    ma appena ho cercato di creare una cosa mi siè posto subito un problema.
    ho creato un file dove devi immettere la data di nascita e ti venga scritta la tuà attuale età.
    ma non mi riesce.
    ecco il codice che ho utilizzato :

    dim a,b

    a=inputbox("Scrivi SOLO L'ANNO della tua nascita in numero")
    b=msgbox("tu hai "2005 - & a &" anni!")

    help

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Re: [VBS]sono nuovo (problema)

    Originariamente inviato da inno
    ciao comunità di HTML.it
    sono nuovo e sto cercando di apprendere il VBS.
    Ciao e benarrivato in questo forum.

    Sarebbe bello se ad accogliere i nuovi arrivati ci fosse una hostess avvenente ma, purtroppo, al momento ci sono solo moderatori rompiscatole.

    Ti segnalo subito il nostro Regolamento che contiene tutte le norme da conoscere per usare al meglio quest'area del forum; leggilo attentamente, mi raccomando, perchè alcune regole sono fondamentali.

    In particolari, usa sempre titoli significativi; ad esempio, il fatto che sei nuovo non è sempre indicativo e...che hai un problema è scontato perchè quasi tutti quelli che scrivono ce l'hanno, altrimenti non scriverebbero.

    Scherzi a parte, modifico io il titolo di questa discussione e ti sposto nel sottoforum dedicato a VB6, VBS, VBA, VB.NET (e parenti Microsoft del mondo .NET).

    Ciao e buona permanenza!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Aki
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    2,206

    Re: [VBS]sono nuovo (problema)

    Originariamente inviato da inno
    ciao comunità di HTML.it
    sono nuovo e sto cercando di apprendere il VBS.
    ma appena ho cercato di creare una cosa mi siè posto subito un problema.
    ho creato un file dove devi immettere la data di nascita e ti venga scritta la tuà attuale età.
    ma non mi riesce.
    ecco il codice che ho utilizzato :

    dim a,b

    a=inputbox("Scrivi SOLO L'ANNO della tua nascita in numero")
    b=msgbox("tu hai "2005 - & a &" anni!")

    help

    Grazie in anticipo
    1°) Hai sbagliato sezione, infatti c'è il subforum apposito (aspetta un mod che ti sposti)

    2°) prova così:
    codice:
    dim a
    a = inputbox("Scrivi SOLO L'ANNO della tua nascita in numero")
    cint(a)
    msgbox("tu hai " & 2005 - a & " anni!")
    cmq ciao e benvenuto

  4. #4
    da errore!
    grazie per il benvenuto.
    stavo cercando la sezione per il VBS ma non la trovavo.

    che significa cint ?

    Grazie in anticipo

    Modificato ora :

    ho risolto, il codice giusto è :

    dim a,b
    a = inputbox("Scrivi SOLO L'ANNO della tua nascita in numero")
    b=msgbox("tu hai " & 2005 - a & " anni!")

    Grazie a tutti !

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Aki
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    2,206
    Originariamente inviato da inno
    da errore!
    grazie per il benvenuto.
    stavo cercando la sezione per il VBS ma non la trovavo.

    che significa cint ?

    Grazie in anticipo
    cint converte ad integer così come cstr converte a stringa

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Aki
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    2,206
    Originariamente inviato da inno
    da errore!
    grazie per il benvenuto.
    stavo cercando la sezione per il VBS ma non la trovavo.

    che significa cint ?

    Grazie in anticipo

    Modificato ora :

    ho risolto, il codice giusto è :

    dim a,b
    a = inputbox("Scrivi SOLO L'ANNO della tua nascita in numero")
    b=msgbox("tu hai " & 2005 - a & " anni!")

    Grazie a tutti !
    ma 'sta variabile b a che serve??? così com'è non serve a nulla

  7. #7
    io ho pensato così : nella varaibile a di mettere la richiesta della data di nascita, e nella variabile b mostrare i risultati ottenuti dall'operazione 2005 - & a &

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Aki
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    2,206
    Originariamente inviato da inno
    io ho pensato così : nella varaibile a di mettere la richiesta della data di nascita, e nella variabile b mostrare i risultati ottenuti dall'operazione 2005 - & a &
    e no perchè valorizzi b inutilmente, perchè poi non lo utilizzi; sia ben chiaro, in questo esempio una variabile in più o in meno non fà molta differenza, però è il concetto...
    e poi valorizzare una variabile porta via spazio in memoria, questo in semplici script come il tuo è un fatto assolutamente irrisorio, ma in progetti un pò più grossini già pesa...

  9. #9
    scusa ma non lo sapevo.

    quindi mi bastava dichiarare la variabile a e dare i risultati... insomma, per me è troppo complicato spiegarlo, voglio dire, bastava fare semplicemente così ? :

    codice:
    dim a
    a = inputbox("Scrivi SOLO L'ANNO della tua nascita in numero")
    msgbox=("tu hai " & 2005 - a & " anni!")

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Aki
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    2,206
    Originariamente inviato da inno
    scusa ma non lo sapevo.

    quindi mi bastava dichiarare la variabile a e dare i risultati... insomma, per me è troppo complicato spiegarlo, voglio dire, bastava fare semplicemente così ? :

    codice:
    dim a
    a = inputbox("Scrivi SOLO L'ANNO della tua nascita in numero")
    msgbox=("tu hai " & 2005 - a & " anni!")
    tranquillo, mica volevo rimproverarti :rollo:

    cmq sì bastava in quel modo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.