Ciao...
ho creato un menù a tendina e mi chiedevo come poter impostare il grassetto sul contenuto di un Tag Option...
Grazie,
Maury
Ciao...
ho creato un menù a tendina e mi chiedevo come poter impostare il grassetto sul contenuto di un Tag Option...
Grazie,
Maury
Così hai già provato?
codice:XHTML <select> <option>1</option> <option class="importante">2</option> <option>3</option> ... </select> CSS .importante { font-weight:bold; }
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
Ho provato anche così ma non mi cambia il carattere...
Premetto che la pagina è in PHP;
Ho creato il css così:
e l'ho poi richiamato dal tag option così:codice:<style type="text/css"> .cat {font-weight: bold;} </style>
codice:$categorie .= "<option class=\"cat\" value= ecc. ecc.
Ma non dovrai mica creare un titolo per raggruppare un insieme di option?
Nel qual caso devi usare l'elemento optgroup. Ecco un esempio:
codice:<select id="cibo"> <optgroup label="frutta"> <option>Mela</option> <option>Pera</option> <option>Banana</option> </optgroup> <optgroup label="verdura"> <option>Cetriolo</option> <option>Zucchina</option> <option>Carota</option> </optgroup> </select>![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
In che senso un titolo?
Avendo una lista di opzioni alcune devono essere in grassetto ed altre no... Per il tag option è previsto l'attributo class, solo che sembra non degnarlo minimamente, anche se il CSS l'ho definito all'inizio della pagina...
Ho modificato il mio post precedente: corrisponde alle tue esigenze?
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
Grazie per i consigli... Ho utilizzato il tag <optgroup> e sono riuscito a venirne fuori...
Ancora grazie!![]()
Queste risposte non mi piacciono molto.
E' risaputo che molti progettisti utilizzano i marcatori solo per dare un "effetto grafico" al testo che racchiudono. Per fortuna di questi tempi la tendenza sta cambiando a favore della riscoperta dei principi e degli scopi originari del linguaggio di markup.
Tutto questo per dire che i tag vanno usati per il loro reale significato. Quindi, la mia domanda è: hai usato optgroup per "raggruppare opzioni che rispondono ad uno stesso criterio" oppure per "rendere grassetto un testo"?
![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
Eseguo una query SQL per estrarre categorie e sottocategorie di un forum... Il tag optgroup mi è tornato utile per evidenziare le categorie...
Solo che oggi ho notato un altro problema... Il valore della label viene troncato alla prima parola; se il nome della categoria ha 2 o più parole mi viene mostrata solo la prima.
Es: Bar Sport -> Bar
Prova ad usare un'entità nel valore dell'attributo. Riferendoci al problema:
Ovviamente l'entità va scritta senza l'underscore, qui inserito per motivi tecnici.codice:<optgroup label="Bar&_nbsp;Sport">
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/