Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Compatibilità Bw: meglio un "iFrame" o un "Layer"

    Ho cercato molto sul forum ma non ho trovato la risposta che cerco. la mia domanda è: in relazione alla compatibilità tra i vari browser che ci sono, è meglio mettere nel proprio sito un "iFrame" o un "Layer"?

    Se ho ben capito nessuno dei due è uno standard riconosciuto da tutti (se ho ben capito!), ma quale dei due è il "più" riconosciuto?

    Grazie a tutti.
    Il mio ultimo libro:
    Giorni di Follia. Presenze inquietanti a Pescara.
    www.giornidifollia.it

  2. #2
    Aspetta, stai correndo un po' troppo e stai usando termini scorretti. Innanzitutto, cosa devi fare esattamente?

  3. #3
    Opsss... forse hai ragione non ho specificato niente. Ti spiego bene:

    Ho un sito con una home page e i mie link, premendo i link voglio che non si cambi pagina ma che le vari einfo appaiano all'interno DI UN RETTANGOLO PRECISO dentro la home page. Quindi tutto deve rimanere invariato tranne questo "spazio" dedicato alle info che vengono visualizzate di volta in volta alla scekta del relativolink.

    L'idea (la strada per me più facile) è quella di usare un "iFrame" messo lì nel rettangolino dedicato e far apparire le varie pagine lì dentro. Così è tutto molto facile e per me più naturale.

    Però adesso mi assillano nuovi problemi di "compatibilità" tra i vari browser che fino a prima non avevo. E ho capito che l'iFrame non è un oggetto riconosciuto da tutti i BW.

    Volevo allora ovviare utilizzando un "Layer": nel rettangolino in questione faccio comparire un Layer con posizione "Relative" dentro cui poi inserisco le mie pagine.

    Anche questo non è difficile ma... i Layer hanno gli stessi problemi di compatibilità dei Frame non ancorati (iFrame)??

    Speri di aver chiarito e GRAZIE per la tua risposta.
    Il mio ultimo libro:
    Giorni di Follia. Presenze inquietanti a Pescara.
    www.giornidifollia.it

  4. #4
    Per fare quello che vorresti tu la soluzione migliore è l'utilizzo di un iframe. Usare un layer (i layer non esistono, sono un'invenzione degli editor visuali: il concetto è ben diverso) è in questo caso controproducente quanto stupido.

    Non è vero che i frame non sono supportati, solo che per evoluzioni e maturazioni del web e delle sue tecnologie si stanno rendendo obsoleti.

    La cosa che ti suggerisco io è di provare a cambiare un secondo punto di vista: non dovrai chiederti come usare un frame o layer per la tua soluzione quanto capire se è possibile raggiungere gli stessi risultati facendone a meno (tralasciando la "spettacolarità dell'effetto" a favore di una più studiata funzionalità).


  5. #5
    Adesso mi metti in crisi...

    La spettacolarità in effetti ci rientra perchè nelle specifiche richieste ci deve essere anche un effetto di "transizione" al passaggio da una pagina ad un'altra, cosa che però deve avvenire non per tutta la pagina ma solo per una sua parte. Immagina un monitor rappresentato in home page, tutto deve variare lì dentro !

    Saranno obsoleti, ma a mio avviso gli iFrame sono la soluzione migliore.

    Chiedersi ora se ci sono strade alternative... bhe qui ti do ragione in pieno, anche io credo che prima di ogni cosa valga la funzionalità! Ma non sempre si può fare come si vuole, e mi devo adattare alle richieste.

    Mi conforta sapere che mi dici che gli iFrame non sono poi così mal visti, io adesso mi sono scaricato qualche brawser tipo Netscape e Opera e voglio "testare" quello che succede a visualizzare le mie pagine con questi software. Anche se... anche se in effetti io ho scaricato le versioni ultime e magari con qualche ver precedente le cose potrebbero cambiare, e quindi no avrò mai la certezza totale.

    Per quanto riguarda i Layer è vero quello che dici (per sintetizzare a volte si commettono errori), però ignoro se anche queste sono soluzioni problematiche ne web...

    Se poi riesci a vedere la cosa sotto un'angolazione diversa (e a quanto mi sembra di capire anche più autorevole) della mia, ogni suggerimento è ben accetto.

    GRAZIE di cuore.
    Il mio ultimo libro:
    Giorni di Follia. Presenze inquietanti a Pescara.
    www.giornidifollia.it

  6. #6
    Originariamente inviato da Igor Baldacci
    Anche se... anche se in effetti io ho scaricato le versioni ultime e magari con qualche ver precedente le cose potrebbero cambiare, e quindi no avrò mai la certezza totale.
    Su questo credo tu possa andare tranquillo: i frame non hanno subito importanti variazioni in questi anni di sviluppo e il loro supporto credo sia molto molto simile dalla loro nascita a oggi (quindi parecchie versioni di browser fa ).

    So che presto usciranno gli XFRAME (che non è il titolo di un film futuristico) con la nuova versione di XHTML, ma mi sa che dovremo comunque aspettare. Se comunque vuoi approfondire un po':

    - www.w3.org/TR/xframes/


  7. #7
    interessante!

    grazie ancora (anke se adesso mi hai dato da "studiare")
    Il mio ultimo libro:
    Giorni di Follia. Presenze inquietanti a Pescara.
    www.giornidifollia.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.