Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: [C#] un po' OT...

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    144

    [C#] un po' OT...

    Ciao ragazzi, scusate se disturbo per una domanda così, ma secondo voi ha senso in un'applicazione web creare tanti file .cs per dividere le funzioni? Cioè creare delle classi solo per contenere le funzioni? Le classi non dovrebbero essere degli oggetti ben definiti che contengono tipi creati appositamente e le relative funzioni?
    Spero di essermi spiegato bene...

    Ciao

    conte06

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di edaje
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    363
    Non ti sei spiegato molto bene. Ogni pagina web è una classe. Questa classe contiene metodi che eseguono delle operazioni. Non comprendo quale sia il problema.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    144
    Originariamente inviato da edaje
    Non ti sei spiegato molto bene. Ogni pagina web è una classe. Questa classe contiene metodi che eseguono delle operazioni. Non comprendo quale sia il problema.
    Come ogni pagina web è una classe?!? Le classi non sono i file .cs che stanno dietro? Cioè, se intendi che una pagina web, ad esempio pippo.aspx, è una classe perchè richiama la classe pippo all'interno di pippo.cs con Inherits="pippo" allora ho capito, altrimenti c'è qualcosa che non va nella mia preparazione...
    è così?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di edaje
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    363
    Nel Code Behind (ovvero il file cs) c'è una classe che rappresenta la pagina. Il file aspx non è propriamente una classe mentre la scrivi ma una volta lanciata la compilazione viene creata una classe in una dll (una per ogni pagina) che contiene una classe che eredita da quella nel file .cs

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    144
    Originariamente inviato da edaje
    Nel Code Behind (ovvero il file cs) c'è una classe che rappresenta la pagina. Il file aspx non è propriamente una classe mentre la scrivi ma una volta lanciata la compilazione viene creata una classe in una dll (una per ogni pagina) che contiene una classe che eredita da quella nel file .cs
    Ok, allora ci sono, pensavo di cadere dal pero.

    Adesso allora posso spiegare la mia domanda:

    ha senso creare dei file .cs(cioè delle classi) per contenere delle funzioni? Senza che a questi file .cs corrispondano delle pagine .aspx? Io credo di no, ma ho paura di sì. Cioè serve in qualche modo?
    Dalla mia misera esperienza credo di no, ma non vorrei averla intesa male.
    E poi ho un'altra domanda:
    in generale è meglio dividere le pagine .aspx(e quindi le relative classi) o fare un bel calderone, fatto di pannelli che vengono visualizzati e nascosti?

    Intanto grazie per le delucidazioni che mi stai dando

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di edaje
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    363
    Alla prima domanda rispondo si. Ti faccio un esempio. Nel progetto che sto seguendo ho dovuto tradurre un algoritmo di un vecchio programma in cobol e portarlo sull'applicativo web che sto sviluppando. Qui ho fatto una classe a parte. In questo modo posso richiamarla da qualunque pagina del sito. Questo significa sfruttare a pieno la programmazione ad oggetti.
    Per la seconda ti posso dire che è più produttivo fare una sola pagina ed accorpare più funzionalità possibili. Tu scrivi meno codice e l'utente è facilitato perchè non deve saltare da una pagina all'altra

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    144
    Originariamente inviato da edaje
    Alla prima domanda rispondo si. Ti faccio un esempio. Nel progetto che sto seguendo ho dovuto tradurre un algoritmo di un vecchio programma in cobol e portarlo sull'applicativo web che sto sviluppando. Qui ho fatto una classe a parte. In questo modo posso richiamarla da qualunque pagina del sito. Questo significa sfruttare a pieno la programmazione ad oggetti.
    Ok, quindi ha senso nel caso una funzione debba essere richiamata da più punti, ma non dividere le funzioni tanto per dividerle, no?
    Magari per "tipo di attività svolta", giusto?

    Per la seconda ti posso dire che è più produttivo fare una sola pagina ed accorpare più funzionalità possibili. Tu scrivi meno codice e l'utente è facilitato perchè non deve saltare da una pagina all'altra
    Perfetto lo pensavo anch'io.

    Grazie mille per le info.

    Ciao a tutti

    conte06

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.