Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    delucidazioni sugli hx: dimensione fon, eriditarietà e grassetto

    suppongo che i vari hx abbiano delle dimensioni standard, se ipoteticamente volessi che h1 e h2 avessero la stessa dimensione dunque ad h1 dovrei assegnare ad esempio 16px ed a h2 20px?? domando questo perchè ho notato che impostando la stessa dimensione in px le dimensioni effettive sono diverse.

    poi vorrei sapere anche perchè se in un paragrafo imposto il font grandezza 14px e imposto la stessa dimensione ad un qualsiasi hx rimane sempre l'"effetto grassetto". E' possibile eliminare il grassetto?

    in un foglio di stile ho:

    h1 {
    font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-size: 18px;
    color: #5E6B9B;
    border-color: #5E6B9B;
    border-width: 0px 0px 4px 0px;
    border-style: solid;
    padding: 0px;
    margin: 0px;
    }

    #menu h1 {
    height: 30px;
    line-height:30px;
    font-size: 16px;
    color: #000000;
    text-align: center;
    background-color: #86C386;}

    in quest'ultimo rimane l'impostazione del bordo (border-color: #5E6B9B; border-width: 0px 0px 4px 0px; border-style: solidpresente nel primo h1 che vi ho postato..è normale questa cosa? questi attributi vengono ereditati?
    e grazie

  2. #2
    SULLE DIMENSIONI
    Mi pare strano. Comunque, per prima cosa, le dimensioni del testo è meglio specificarle relative piuttosto che assolute. A tal proposito, prova una soluzione del genere:
    codice:
    body { font-size:100% }
    h1, h2 { font-size:0.8em }
    Comunque, lo so che magari lo fai solo per esperimento, ma non credo sia l'ideale dare la stessa grandezza a due intestazioni con valori di diversa importanza.


    SUL GRASSETTO
    Per togliere il grassetto ad un'intestazione - così come per qualsiasi altro testo - occorre usare la proprietà font-weight, come segue:
    codice:
    h1, h2 { font-weight:normal }

    SULL'EREDITARIETA'
    Certo: il bordo viene ereditato. Se vuoi che ciò non avvenga, devi "contrastare" la proprietà più generale "annullando" il bordo al livello più profondo:
    codice:
    #menu h1 { border:none }


  3. #3
    ti ringrazio per i suggerimenti sicuramente imposterò le dimensioni caratteri in modo relativo effettivamente in questo modo sarà possibile all'utente che usa explorer poter ingrandire i caratteri a suo piacimento ho cambiato anche la dimensione fissa di #menu h1 ottenendo lo stesso risultato impostando padding top & bottom per ottenere l'effetto voluto ed in questo modo aumentando la dimensione dei caratteri si ridimensionano in modo corretto anche gli altri attributi, tipo sfondo o bordi che ho impostato successivamente.
    cmq non t risulta quel comportamento strano con la grandezza font dei vari hx? anche a me sembra strano! quando gli dici 18px tali devono essere ma eppure cambiano da h1 e h2...non so se è normale o c'è qualche conflitto strano nel css che ho compilato....boh!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.