Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Jason's Date Input Calendar in un form PHP?

    Ciao a tutti,
    spero di aver azzecato il forum, in caso contrario vi prego postarmi in quello giusto.

    Mi sono imbattuto in questo calendario:

    http://www.dynamicdrive.com/dynamici...oncalendar.htm

    che ho scaricato seguendo le istruzioni.
    Tutto bello e funzionante.

    Se non che vorrei che il risultato della data mi venisse portato e trattato in un'altra pagina tramite una variabile di sessione.

    Mi spiego meglio.
    Vorrei che un utente scegliesse una data tramite il calendario e che questa dopo la conferma del FORM venga inserita in un DB Mysql.

    E' possibile?

    Vi ringrazio



  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    credo che ti ritrovi la data nella forma che hai scelto tu in un campo nascosto - "orderdate" - (o come lo hai nominato tu all'atto della chiamata della funzione).

    Credo che ti basta aggiungere le altre info del form (metodo e azione) e recuperi dall'altro lato con i solito $_GET['orderdate'] o $_POST['orderdate']

    Ciao

    PS: sono solo supposizioni le mie, lo script non l'ho provato.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    Originariamente inviato da Andrea1979
    credo che ti ritrovi la data nella forma che hai scelto tu in un campo nascosto - "orderdate" - (o come lo hai nominato tu all'atto della chiamata della funzione).

    Credo che ti basta aggiungere le altre info del form (metodo e azione) e recuperi dall'altro lato con i solito $_GET['orderdate'] o $_POST['orderdate']

    Ciao

    PS: sono solo supposizioni le mie, lo script non l'ho provato.
    Mi rendo conto che purtroppo non ho anticipato che di Java o DHTML non ne capisco praticamente nulla.

    Sul sito che ho indicato prima loro riportano queste righe:

    <form>
    <script>DateInput('orderdate', true, 'DD-MON-YYYY')</script>
    <input type="button" onClick="alert(this.form.orderdate.value)" value="Show date value passed">
    </form>

    che sono da copia li dove si vuole inserire il calendario.

    Io non riesco a capire come trasformare 'orderdate' in una variabile di sessione all'interno del FORM.

    grazie ancora per l'attenzione

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    codice:
    <form> 
    <script>DateInput('orderdate', true, 'DD-MON-YYYY')</script> 
    <input type="button" onClick="alert(this.form.orderdate.value)" value="Show date value passed"> 
    </form>
    Questo è il form con il bottone che lancia l'alert e la data stessa.

    L'alert pesca i dati da un oggetto, (hidden?) chiamato 'orderdate'...

    Trasformiamo il form (non più di tanto), in questo modo:

    codice:
    <form action="data.php" method="post">  
    <script>DateInput('orderdate', true, 'DD-MON-YYYY')</script> 
    <input type="button" onClick="alert(this.form.orderdate.value)" value="Show date value passed"> 
    </form>
    e creiamo una pagina php (data.php), che tra le altre cose avrà:

    Codice PHP:
    <?php
    echo($_POST['orderdate']);
    ?>
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  5. #5
    Ci avevo già provato ad inserire l'action verso un'altra pagina con il POST (attivando ovviamente session_start()).
    Avevo provato anche a definire "orderdate" come hidden creando un altro submit, ma niente da fare.

    Dopo avermi fatto vedere il pop-up rimane sempre sulla stessa pagina del calendario...


  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    ok, se mi dai due minuti, mi scarico lo script e preparo una pagina

    Torno subito.

    Edit
    Guarda qui:

    http://www.andrea79.altervista.org/h...erCalendar.php

    anotherCalendar.php
    codice:
    <html>
    <head>
    <script type="text/javascript" src="calendarDateInput.js">
    
    /***********************************************
    * Jason's Date Input Calendar- By Jason Moon http://www.jasonmoon.net/
    * Script featured on and available at http://www.dynamicdrive.com
    * Keep this notice intact for use.
    ***********************************************/
    
    </script>
    </head>
    <body>
    <form name="calendario" action="showdata.php" method="post">
    <script>DateInput('orderdate', true, 'DD-MON-YYYY')</script>
    
    <input type="submit" value="Show date value passed">
    
    </form>
    </body>
    </html>
    showdata.php
    codice:
    <html>
    <head>
    <title>Data: <?php echo($_POST['orderdate']);?></title>
    </head>
    <body>
    <h1><?php echo($_POST['orderdate']);?></h1>
    </body>
    </html>
    Ciao
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  7. #7
    Originariamente inviato da Andrea1979
    ok, se mi dai due minuti, mi scarico lo script e preparo una pagina

    Torno subito.

    Risolto!!!!!

    <input type="button" onClick="alert(this.form.orderdate.value)" value="Show date value passed">
    </form>

    al posto di button andava messo submit e cancellato l'onClick.

    Grazie mille lo stesso, sei stato molto gentile


  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    311
    ho trovato questo post cercando di risolvere un piccolo problema con questo script (jason date input).
    Non ho trovato il modo di far apparire il calendario con come primo giorno della settimana LUNEDI' e non DOMENICA.
    Qualcuno l'ha risolto o sa come posso risolvere ?
    Ho cercato nella sua HomePage, ma non c'è neanche un contatto...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.