Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di mamo139
    Registrato dal
    May 2005
    residenza
    Londra
    Messaggi
    841

    raffreddamento a ghiaccio del portatile!!

    a casa di un mio amico stavo giocando a call of duty exp in rete lan e però il mio portatile (un 3.06 ghz) andava a scatti e io mi dicevo:"Cristo!!! è mai possibile che un pentium 4 3.0 ghz debba andare a scatti??"

    ho attribuito il problema alla temperatura e ho pensato: "mmmmmhhhhhh magari quando raggiunge tipo i 70 gradi, la cpu rallenta per proteggersi o qualcosa di simile"

    mi è venuta una brillante idea

    ho rialzato il pc su quattro torrette di libri alla quattro estremità della base, e sotto la ventola ho messo una barretta di ghiaccio (quelle da cui si prendono i cubetti per i drinks ) a debita distanza (circa 3 cm) in modo che l'aria succhiata dalla ventola fosse raffreddata dal ghiaccio!!!!........eeeeeee...........magia!!!!!!

    il computer ha iniziato ad andare da dio (nn aveva nulla da invidiare ai fissi della stanza) nn piu un misero inutile scattino!!!!

    ma mi chiedevo, nn è che cio che ho fatto e che continuerò a fare possa danneggiare il computer??? se si mi toccherà smettere...
    secondo voi è pericoloso o no??

    grazie ciao

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357

    Re: raffreddamento a ghiaccio del portatile!!

    Originariamente inviato da mamo139
    a casa di un mio amico stavo giocando a call of duty exp in rete lan e però il mio portatile (un 3.06 ghz) andava a scatti e io mi dicevo:"Cristo!!! è mai possibile che un pentium 4 3.0 ghz debba andare a scatti??"

    ho attribuito il problema alla temperatura e ho pensato: "mmmmmhhhhhh magari quando raggiunge tipo i 70 gradi, la cpu rallenta per proteggersi o qualcosa di simile"

    mi è venuta una brillante idea

    ho rialzato il pc su quattro torrette di libri alla quattro estremità della base, e sotto la ventola ho messo una barretta di ghiaccio (quelle da cui si prendono i cubetti per i drinks ) a debita distanza (circa 3 cm) in modo che l'aria succhiata dalla ventola fosse raffreddata dal ghiaccio!!!!........eeeeeee...........magia!!!!!!

    il computer ha iniziato ad andare da dio (nn aveva nulla da invidiare ai fissi della stanza) nn piu un misero inutile scattino!!!!

    ma mi chiedevo, nn è che cio che ho fatto e che continuerò a fare possa danneggiare il computer??? se si mi toccherà smettere...
    secondo voi è pericoloso o no??

    grazie ciao
    se c'è condensa potrebbe.. sarebbe meglio il ghiaccio secco

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di mamo139
    Registrato dal
    May 2005
    residenza
    Londra
    Messaggi
    841
    quindi il troppo freddo o freddo in alcuni punti sbagliati non sono problemi da guardare???

  4. #4
    che marca è il note? un hp?

    cmq sta attento...se fa condensa potresti rovinarlvo.

    PS: il mio con a64 3200+ anche occato nn fa una piega...poi dicono male alla asus, bha

    PPS: il mio amcio con hp e p4 3000Mhz (core northwood) aveva i tuoi stessi problemi, anzi peggio: si spegneva e ripartiva dopo diversi minuti finchè la temp nn si abbassava
    .:Notebook::ASUS A2546KUH::SO::WinXP Pro SP2 ENG + Firefox 1.5::FastWeb ADSL 6Mbit:.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di mamo139
    Registrato dal
    May 2005
    residenza
    Londra
    Messaggi
    841

    Re: Re: raffreddamento a ghiaccio del portatile!!

    Originariamente inviato da scimmietta1
    se c'è condensa potrebbe.. sarebbe meglio il ghiaccio secco
    ma la condenza nn è che c'è lo stesso in quanto l'aria contiene umidità... e la differenza di temperatura.... magari ho detto una stronzata, però...


    il mio è un gericom (lo so che è sconosciuto) p4 3000Mhz.

    lui come li ha risolti quei problemi???

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357

    Re: Re: Re: raffreddamento a ghiaccio del portatile!!

    Originariamente inviato da mamo139
    ma la condenza nn è che c'è lo stesso in quanto l'aria contiene umidità... e la differenza di temperatura.... magari ho detto una stronzata, però...


    il mio è un gericom (lo so che è sconosciuto) p4 3000Mhz.

    lui come li ha risolti quei problemi???
    non solo questione di sbalzo termico, ma anche di aria umida data dal ghiaccio..

    cmq altra cosa a cui fare attenzione e di non sottoporre a sbalzi termici un computer già bollente.. meglio raffreddarlo dall'accensione.. rischi che si crepino le schede e le saldature

  7. #7

    Re: Re: Re: raffreddamento a ghiaccio del portatile!!

    Originariamente inviato da mamo139
    ma la condenza nn è che c'è lo stesso in quanto l'aria contiene umidità... e la differenza di temperatura.... magari ho detto una stronzata, però...


    il mio è un gericom (lo so che è sconosciuto) p4 3000Mhz.

    lui come li ha risolti quei problemi???
    ls gericom l'ho solo sentita

    per quanto riguarda i problemi del mio amico: nn li ha risolti, lo doveva usare poche ore al giorno o cmq spegnerlo frequentemente.
    .:Notebook::ASUS A2546KUH::SO::WinXP Pro SP2 ENG + Firefox 1.5::FastWeb ADSL 6Mbit:.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di mamo139
    Registrato dal
    May 2005
    residenza
    Londra
    Messaggi
    841
    ma, proverò a cambiare ventola, risolvo posso dirtelo se serve...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.