Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    php/mysql: query di update...non va!

    ho bisogno di aggiornare alcuni dei campi della tabella 'viaggi' nelle colonne 'descrizione' e 'nome' con i valori passati con POST dove l''id' è ottenuto con GET...
    il codice:
    $db = mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password);
    if ($db == FALSE):
    echo "Errore nella connessione. Verificare i parametri nel file config.inc.php";
    mysql_select_db($db_name, $db)
    or die ("Errore nella selezione del database. Verificare i parametri nel file config.inc.php");

    else:

    $query = "UPDATE viaggi SET descrizione='$prova', nome='$nome' WHERE id='$_GET[id]'";

    if (mysql_query($query, $db)) {echo "L'articolo è stato aggiornato correttamente";}
    else {echo "Errore durante l'aggiornamento";}

    endif;

    esce con Errore durante l'aggiornamento...
    dove sbaglio?
    tnk
    dove sbaglio?

  2. #2
    per inciso: stesso output per un'UPDATE molto più semplice...

    UPDATE viaggi SET descrizione='prova' WHERE id='1'

  3. #3
    prova ad eseguire la query con phpmyadmin oppure con un client conme mysqlfront almeno ti restituisce l'errore

    oppure aggiorna lo script con mysql error

  4. #4
    mi organizzerò per provare, non uso ancora questi sw...
    tnks

  5. #5
    Originariamente inviato da jungle
    ho bisogno di aggiornare alcuni dei campi della tabella 'viaggi' nelle colonne 'descrizione' e 'nome' con i valori passati con POST dove l''id' è ottenuto con GET...
    credo che dovresti fare un consulto con lo script e decidere se usi POST oppure GET.

    Comunque i dati dovresti prelevarli con $_POST[var] o $_GET[var]

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  6. #6
    Negli errori su MySQL ti consiglio di dare in output mysql_error() per avere piu` informazioni.

  7. #7
    scusa, suo POST perchè il valore delle variabili lo ottengo da una form, ed uso GET perchè il valore id lo mando con http://belzebu.php?id=<?echo "$id";?>...
    giusto?

  8. #8
    Originariamente inviato da jungle
    scusa, suo POST perchè il valore delle variabili lo ottengo da una form, ed uso GET perchè il valore id lo mando con http://belzebu.php?id=<?echo "$id";?>...
    giusto?
    Passerei l'id anche con POST in un campo HIDDEN.

    Se devi prendere il dato id con _GET significa che gli altri dati dovrai prenderli con _POST
    codice:
    UPDATE viaggi 
    SET descrizione = '$_POST[prova]', 
    nome = '$_POST[nome]' 
    WHERE id = '$_GET[id]'
    Ma togli l'id dall' URL, ti esponi ai giocherelloni...


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  9. #9
    hai ragionissima sulla sicurezza, non ci avevo pensato... ma ho notato che non serve esprimere il metodo POST nella sintassi della variabile... la trova cmq....

  10. #10
    Originariamente inviato da jungle
    hai ragionissima sulla sicurezza, non ci avevo pensato... ma ho notato che non serve esprimere il metodo POST nella sintassi della variabile... la trova cmq....
    Prova a stampare la query string...

    echo $query

    e vedi cosa risolvono le variabili.....



    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.