Ciao a tutti. Vorrei acquistare un pc col processore p4 640 con tecnologia ht socket 775. Puà dirmi qualcuno se supporta il futuro win 64 bit e dove trovo eventuali istruzioni al riguardo? grazie
Ciao a tutti. Vorrei acquistare un pc col processore p4 640 con tecnologia ht socket 775. Puà dirmi qualcuno se supporta il futuro win 64 bit e dove trovo eventuali istruzioni al riguardo? grazie
Il "futuro" win a 64 bit non è ancora troppo vicino, quindi almeno per ora puoi fare la scelta che ti pare più giudiziosa (rapporto qualità-prezzo), inoltre, questo è sicuro, il Win che uscirà a 64 bit sarà compatibile con i processori a 32, impossibile eliminarli di un botto.
A quanto pare, inoltre, le architetture intel del futuro immediato sono piuttosto rivolte ai "dual core", cioè che, a differenza di quello che vuoi scegliere tu, (io ne possiedo uno -P IV 2.8 HT-) avranno all'interno due CPU reali, l'HT ne simula una seconda "virtuale", e funziona già alla grande..
I modelli variano ed ora, più che cercare prestazioni dovute a frequenze esasperate (e calore difficile da smaltire), ti consiglio di andare su CPU con molto cashe interno, quello che dici tu normalmente ha 2 Mbit, e sono già tanti per non trovarsi strozzato, in più con la simulazione della seconda CPU virtuale non dovrebbe avere limiti raggiungibili troppo presto..
Assecondalo, piuttosto, con hardware di buone caratteristiche (mainboard, scheda video, 1 Gb di ram, ecc.), non credo sarai deluso, per il case, importante, deve essere ben ventilato ed avere un ventilatore dedicato al disco rigido, sono ormai tanti che si lamentano che è passato a miglior vita per la temperatura troppo elevata, quelli attuali a 7200 rpm scaldano, sul mio ho 4 Maxtor da 120 Gb e due ventole solo per loro, un anno e mezzo di pregievoli servizzi e zero problemi...
Ciao, a presto
Riscopri il PC, installa ed usa Linux ;-)
CDC PREMIUM 7043 DW - Centrino Duo T2300 - 512 Mb Ram - 80 Gb HD - Mandriva Linux 2007
grazie, ottima recensione... mi sa che mi butto su questo intel 640... cosa ne pensate dei computer già assemblati tipo HP? grazie 1000
Con gli assemblati di marca si spende a mio parere e la qualità è la stessa di un assemblato non di marca.
L'intel 640 mi sembra sia a 64bit, win 64 è già uscito e pure da vari mesi (in inglese), però è abbastanza inutile visto che non c'è mezzo software sviluppato in 64bit.
Se vuoi un consiglio, invece di prendere un intel, che scaldano un casino e costano, prendi un amd, che va uguale se non meglio (soprattutto per i giochi), costa meno, e non scalda una mazza.
Una cosa, win xp a 64 bit che io sappia è compatibile solo con cpu a 64 bit, sennò non avrebbe senso, vedi linux, dello stesso sistema esiste la versione a 32 bit e a 64bit (vedi suse).
lascia perdere le grandi marche come HP o Compaq etc.
solitamente hanno la scheda madre proprietaria e castrata (mobo asus con due slot di ram tolti).
poi a livello software sono un disastro.
non ti danno un cd di windows ma chili di tool di recovery inutili.
se cambi HD non riescono a bootare.
è meglio un bel assemblato
Non ne possiamo più delle divise blu, contro il calcio moderno contro le Pay-tv
Grandi marche si, se ne fai uso professionale e necessiti un supporto (caro) ma necessario per stare tranquilo.
Io particolarmente, oh visto offerte di tutto rispetto in negozzi Computer Discount, fatti un giro qui:
http://www.computerdiscount.it/commo...o.asp?cod=A100
inoltre, essendo un negozio dedicato, se ti va ti montano la macchina come la vuoi tu, l'assistenza (almeno nel mio caso) è stata ottima, ed i prodotti a prezzi, tutto sommato, competitivi.
Tieni presente che è soggettivo, nel prezzo io non guardo solo l'acquisto, se tutte le volte che si rompe qualcosa devo inviarlo per posta e aspettare non so quanto per il ritorno, sempre sperando che nel viaggio non me lo abbiano distrutto completamente, posso anche spendere qualcosa meno, sul momento, ma se va male....
Non ho detto che il processore da lui menzionato era a 32 Bit,
anzi, lo posso confermare da una voce autorevole:
http://www.swzone.it/articoli/At643500vsp4640_32_64/
Ho solo affermato che, essendomi un pò documentato, Win 64 per un pò non entrerà nelle nostre case, cioè non sarà montato come soluzione principale sulle macchine più vendute, per il semplice fatto che la struttura software per ora non lo richiede.
E, come si può leggere, la stessa M$ ha dichiarato la piena compatibilità con i processori a 32 Bit, a questo mi riferivo.
Ho sentito parlare del 2007, ma li non ci metto la mano sul fuoco, comunque in rete ci sono info non troppo concordanti sulla versione che uscirà e quando, quindi la schelta della macchina e soggettiva, è vero che un P IV 3.2 HT scalda e non poco, ma è anche vero che io lo preferisco ad un AMD, una pulizia (in buona e dovuta forma) dell'interno del case e relativi sistemi di raffreddamento una volta ogni 6 mesi (uso intensivo) o all'anno accoppiato con un pò di ventole efficaci a basso rumore risolvono non pochi problemi.
Quando (e cosa) compri lo devi decidere tu, la sola cosa che possiamo fare noi è darti un giudizio a nostro parere buono, ma che diverge da persona a persona, per il semplice fatto che non lo usiamo tutti alla stessa maniera, ed ognuno di noi ha avuto le sue buone (o cattive) esperienze..
Ciao.
Riscopri il PC, installa ed usa Linux ;-)
CDC PREMIUM 7043 DW - Centrino Duo T2300 - 512 Mb Ram - 80 Gb HD - Mandriva Linux 2007
alla fine INTEL Pentium4 640 2Mb si o no???
scheda tecnica:
Socket LGA775
Frequenza di funzionamento 3.20 GHz
Front Side Bus 800 MHz
Cache L1 16 K + 12 K
Cache L2 2 MB
Cache L3 NO
Tecnologia di costruzione 90 nm
Supporto Multiprocessore NO
Hyper Threading SI
Dual Core NO
Supporto 64 bit SI
Tecnologia di Risparmio Energetico Enhanced Intel SpeedStep® Technology
Dissipatore SI
costo:: 249 euro
anche perchè è in tecnologia HT e la sto utilizzando sul mio, ho visto i pregi e non ha difetti, fermo restando che il sistema operativo lo deve gestire a dovere, altrimenti non serve a niente...
Che sia più caro è un fatto, che vada meglio dipende dalle applicazioni, la mia era stata una scelta pensata per optare su di una CPU (intel) con una frequenza un pò più bassa ma con una marcia in più, dato l'utilizzo dell'emulazione di una seconda che gli può fornire (su certi applicativi ed in determinate condizione) anche il 25 - 30% in più, inoltre se leggi le prove che sono state eseguite sul link di prima vedrai che tutti i torti non li avevo, ammesso e concesso che l'evoluzione in un anno e mezzo (dall'acquisto della mia...) c'è stata, per le due marche..
Con questo non sto dicendo che AMD va male, in particolere con i giochi, dico solo che "io preferisco INTEL", mi sono trovato bene, non scalda come dicevano all'epoca (anche perche ò potenziato il raffreddamento) e non si siede troppo quando lancio applicativi pesanti che girano assieme (video editing, compressori DiVx, foto editing, ecc.), per questo IO penso che la tua scelta sia buona, non sarà di certo condivisa da tutti...
Ciao.
Riscopri il PC, installa ed usa Linux ;-)
CDC PREMIUM 7043 DW - Centrino Duo T2300 - 512 Mb Ram - 80 Gb HD - Mandriva Linux 2007
grazie a tutti.... lo prendo... è un hp pavillion con intel 640 ht... vi farò sapere. ciao a tutti
dove lo prendi??? quanto costa???![]()