Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171

    Link forniti da Overtour: come funziona?

    Ho notato che unaserie cospicua di spam engine, tutti facenti capo alla stessa societa, dichiarano di ricevere i link dal db di Overtour.
    Ho contattato la ditta (non recuperata tramite link dai suddetti siti, ma dopo whois lookup ...) che mi ha risposto che non puo e non è tenuta a rimuovere il link dalla marea di spam engine che gestisce perche attinge al db di overtour.. e semmai dovrei fare richiesta li.
    Vado a cercare dove diamine è un form per l'eliminazione.. e vedo che Overtour parla di rimozione dal proprio db dei link dei propri "inserzionisti", e tutto il materiale della pagina ruota attorno alla regolamentzione dei siti inseriti a pagamento.

    Dato che io questo sito ne' l'ho inserito a pagamento, ne' l'ho segnalato mi viene il dubbio che il db fornito è = a quello degli inserzionisti + quello dei siti aggiunti alle directory yahoo gratuitamente.
    Se è cosi è un macello!
    Si tratterebbe di inibire il bot di yahoo per tutti i motori collegati.. solo per togliersi lo sfizio di non comparire in questi sitacci?
    Quali sono le relazioni di dipendenza ?
    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Pogo
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    49
    Ciao,
    se ti fai rimuovere da Inkitomi sparisci da tutti i siti e partner che utilizzano l'algoritmo suddetto.
    Non credo che ti convenga.

    Ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171
    Ecco appunto la cosa ha del grottesco...
    Ho contattato il signore di "una2 delle due societa che gestiscono sti spam engine e (circa 15 minuti fa..) mi ha detto che
    1) non poteva rimuovermi dal dbase perche è di overtur
    2) i link sono quelli degli inserzionisti di overtur
    3) mi avrebbe rimosso dal frame

    Ora dico io.. credo sia assurdo che sia legale prendere un sito, schiaffarlo in un frame e far comparire la pubblicita che IO decido.. e non il titolare del sito!

    Poi il signore fa riferimento al db degli "inserizonisti" di overtur.
    Non solo questo sito non è iscritto.. ma non compare neanch enelle directory semplici di yahoo... che al masismo potevo pensare fornisse ulteriori links.

    Mbo.. cmq dice che ha rimosso dal frame il sito.. fico u nbl gratis? bah.. chissa che si sara inventato ^^
    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

  4. #4
    E' come se ti lamentassi perche' un sito che ha al suo interno i ridultati di google ti indicizza.
    Overture ha gli stessi risultati di yahoo (e' stata acquistata da yahoo).
    Yahoo e' una azienda e se intende fornire i suoi contenuti a terzi puo' farlo quando le pare.
    Se non vuoi comparire cancellati da yahoo o metti un tag no index.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171
    mah non capisco il tono polemico...
    Ben venga l'indicizzazione, la divulgazione dei link e quant'altro.
    Io mi ponevo domande su quanto sia tutelato un titolare di un sito rispetto al "cosa viene fatto" del link verso di lui.

    nulla in contrario con le directory minori (io stesso ho iscritto alcuni siti miei ad una nuova nuova di un noto forumer..), io mi sto preoccupando del problema di cui si sta parlando in u naltro 3D (e mo mi chiudono questo...) sulla questione spam engine.

    Se io iscrivo un sito ad una directory, fati miei. SO a cosa lo sto iscrivendo e so in quale contesto apparira. nulla di anormale.

    Ma faccio un esempio: faccio un sito per bambini, con i fiorellini e gli elefantini rosa che ballano.
    Per scelta non inserisco banner da alcun circuito, o se lo faccio seleziono gli argomenti da trattare (che con AdSene si puo fare... sin qui ci siamo?).

    Bene, arriva il sign. XXX, si prende un dominio, ci schiaffa uno spam engine, e cliccando il mio sito lo mette in un frame , dove è presente pubbliita palesemente di pessimo gusto (es quello che mi è poppato facendo prove.. che sponsorizzava tali "Bastards games".)

    Non me la prendo con chi fornisce links, ma con l'uso che chi gestisce spam engine ne fa.
    Si arrogano il diritto di trarre guadagni da pubblicita senza tener conto dei contenuti dei siti associati e senza interpellare i proprietari.

    Poi bello il fatto che il sign XXXX ti dice "i db sono di overture, fatti togliere da loro".
    Il sito che ti linka, di Overture, parla di "partners2 e "iscritti".
    Te non sei iscritto.
    Come ti togli?

    Se uno mi pianta una forchetta nella schiena, non me la prendo con chi ha fatto la forchetta.. ma col malato che mi ha... afforchettato!
    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Ferro9
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,049
    Evi|A|ivE, puoi pretendere con buon diritto che il tuo sito non venga visualizzato in un frame, come prevedono le normative europee ed italiane.

    Per quello che riguarda i bot e gli spider, invece, non esistono regole, anche perchè il file robot.txt è semplicemente di indirizzo e non una regola da seguire. Per impedire accessi puoi utilizzare il file .htaccess o simili.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171
    e credo che nel momento in cui chi gestisce 'sti spamcosi si ritrova puntualmente richieste o lettere piu o meno "inalberate", verrebbe meno il senso , da parte di chi ci alza money, di meterli su... e quindi non ci sarebbe il problema dei motori di "come li gestisco2 oppure di chi viene scavalcato (in questo modo e non "ad armi pari") ecc ecc..

    Ussignur un mondo migliore!

    Ma prob. chi (migliaia?) si ritrova dentro uno spam engine neanche sa di esserci, o magari si ferma davanti alla mancanza di una mail per contattare il gestore..
    Se ci fosse un organo di assistenza, magari sarebbe piu agevole.
    Io me lo immagino www.antispamengine.org ... fico
    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

  8. #8
    Non era un tono polemico, e' che forse non mi sono spiegato.
    Puoi decidere se far apparire il tuo sito nel database di yahoo e di tutti i siti che utilizzano il database di yahoo. Se non vuoi basta metere una riga di codice nei meta ed il gioco e' fatto.
    Chi gestisce motori che utilizzano altri database NON puo' fisicamente eliminare il tuo sito.
    Non puoi apparire SOLO in yahoo e non nei siti partner.
    Quindi a te sta la scelta.
    Non e' beneficenza, si tratta di aziende e mi pare ci sia poco da indignarsi.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di agoago
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    954
    Evi|A|ivE non ha dato nulla per scontato, e la domanda che ci pone, per quanto a prima vista possa apparire dalla risposta scontata, non e' banale... anzi.

    Come spesso rimarchiamo ci sono aspetti legali ed aspetti morali.

    Ora, e' indubbio che se propongo il mio sito a yahoo dovro' accettarne le conseguenze, nel bene o nel male.

    Questo vale per ogni motore.

    Se un motore estende i suoi servizi ad altri suoi siti o ad altri siti partner, dovro', meglio devo, subirne le consegenze, del resto nessuno mi obbliga a farmi spiderizzare da un dato motore. Posso bloccarne la spiderizzazione.

    Questo almeno dal punto di vista legale, o mangi la minestra ecc ecc

    ----------

    Tuttavia, e ringraziamo il cielo, e' vitale, fondamentale che ognuno di noi si chieda sempre e comunque se una cosa legale sia anche morale.

    Nel caso esposto da Evi|A|ivE avrei dei dubbi.

    -------------

    Un conto e' accettare che un motore serio, ed i motori seri a lui collegati, presentino i miei link, un conto che i miei link siano dati in pasto anche a siti pacco per meri motivi economici.

    Quando mi faccio spiderizzare da yahoo lo faccio perche voglio comparire nelle sue serp, in quelle di altavista e via discorrendo.

    Non ovunque a lui salti in mente.

    Google questo aspetto l'ha capito benissimo, un conto e' adsense, un conto le sue serp. Sono cose distinte.

    Se permettesse ad ogni iscritto ad adsense di usare le sue serp (di G) significherebbe per G far delegare-sfruttare-associare-storpiare a tutto il mondo, bello e brutto, buono e cattivo, quanto di piu' sacro hanno i wm, cioe' i contenuti dei loro siti.

    Se ne guarda bene.

    Yahoo invece non si fa scrupoli, per yahoo l'equazione e' semplice, legale = morale.

    Anzi legale = qualsiasi cosa sia, tanto se ne frega.

    -------------

    Ma sanno di giocare sporco, infatti delegano la raccolta pubblicitaria di Overture a tante societa' distinte, l'overture italia non e' la stessa societa' di overture francia. E cosi' via.

    Ogni societa' overture deve rispondere in termini di resa e raccolta, per la e le nazioni di sua competenza a yahoo, assumendosi tutte le responsabilita'.

    Troppo facile. Io wm do in pasto a yahoo il mio sito ma poi devo sperare nel buon senso di tante piccole societa' di raccolta e distribuzione pubblicitaria ad esso collegate, societa' che pero' non si faranno scrupoli ad usarmi assegnado ai loro partner le serp di yahoo a seconda di come gli conviene o gli gira.

    -----------

    Parliamo chiaro, si tratta di un ricatto virtuale bello e buono. Se non mi faccio spiderizzare da Yahoo perdo una marea di accessi, se mi faccio spiderizzare pero' dovro' accettare di ritrovarmi su migliaia di siti pacco perche' legalmente ne hanno diritto.

    Mi fa piacere constatare che ci sia ancora qualcuno che si indigni. Almeno siamo in 2.

    E dire che anni fa quando overture si chiamava goto non c'era lira che guadagnassi senza che fosse utilizzata-investita per comprare le sue azioni, non c'era giorno che non rileggessi i loro rapporti trimestrali, 80 persone motivate che volevano cambiare il mondo dell'ad su internet, ma lo volevano cambiare veramente. Ed in meglio.

    -------

    Oggi provo solo tristezza, non solo per quanto sopra, ma anche perche' sono tutti convinti (g compreso) che mostrare gli annunci pubblicitari ordinati in base al bid sia quanto di piu' redditizzio-ottimale-logico sia per loro che per gli inserzionisti.

    Come pretendere...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171
    ho contattato il gestore, mi ha tolto dal frame mantenendo il link dopo appena 15 minuti.
    Ovvio che se si sapesse di piu che è nei propri diritti fare tale richista (e a CHI e in base a quali regole), chi li gestisce non avrebbe motivo per mantere attive certe attivita.
    Ovvio che uno su 1000 non fa testo, ma se fosse prassi normale, magari segnalata a monte da fornitori di hosting, motori di ricerca, ipermercati (LOL) sarebbe piu semplice da farsi...
    Voglio dire. non tutit hanno tempo, voglia e spiritio indagatore per mettersia cercare con motori, whois ecc chi lucra sul proprio lavoro
    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.