ciao ragazzi, è da un po che non scrivo qui...
ho un piccolo problema, dovrei riuscire a prendere inforamzioni dalle variabile del sistema winxp, in particolare dove si trova la dir "documenti".
Si può fare?!??
grazie 1000
ciao ragazzi, è da un po che non scrivo qui...
ho un piccolo problema, dovrei riuscire a prendere inforamzioni dalle variabile del sistema winxp, in particolare dove si trova la dir "documenti".
Si può fare?!??
grazie 1000
Print Environ$("USERPROFILE") & "\Documenti"
grazie mille!
funziona alla grande!
ciao ragazzi, con una soluzione analoga potrei riuscire a sapere il percorso del mysql?![]()
«Sono le azioni che contano. I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere, sono perle false fintanto che non vengono trasformati in azioni. Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo». (Mahatma Gandhi)
Ma a che ti serve conoscere il percorso (di installazione) di mysql?
ho realizzato un piccolo programmino con vb6 e e db mysql.
Per come stanno le cose adesso, il db mysql deve trovarsi necessariamente su c:\mysql\data\mydb in quanto quando scarico gli aggiornamenti del db (via internet) e li che li vado a posizionare.
se non si ha spazio su c: e si installa il mysql altrove, il programma non se ne accorge scarica i dati su c: e l'utente poi deve spostarli a manina.
«Sono le azioni che contano. I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere, sono perle false fintanto che non vengono trasformati in azioni. Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo». (Mahatma Gandhi)
Ma tu non devi interagire direttamente con i file del db!
MySql come SQL Server oppure Oracle, sono DBMS client/server e i file sono gestiti dai rispettivi "motori" ...
Se devi aggiornare il tuo database, lo devi fare con opportuni script (o sequenze di comandi) SQL ... sia per quanto riguarda la struttura (tabelle/campi) sia per quanto riguarda i dati ...
ok per l'aggiornamento dei dati potrei fare come dici tu, .... ma veniamo al pacchetto di installazione, io installo prima il mysql, poi il myodbc ed infine il mio programma,
se il db del mio programma fosse vuoto, potrei anche utilizzare uno script per creare il db le tabelle ecc ecc, ma visto che ci sono ben 2gb di roba, copiare sti file nella cartella giusta è il modo piu' veloce.
Io finora ho detto di installare mysql su c:\ in modo da sapere il percorso del mysql, ma capite che 2gb liberi su c:\ non tutti c'e' l'hanno.
p.s. per inserire 2gb di dati dati da script ci vogliono piu' di 6 ore in una macchina con prestazioni nella media.
cmq se hai una soluzione alternativa dimmela.
«Sono le azioni che contano. I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere, sono perle false fintanto che non vengono trasformati in azioni. Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo». (Mahatma Gandhi)
Beh, potresti copiare i 2 G del db dove vuoi (dove ci sono i 2 G ...) e non necessariamente nella cartella dove mysql si aspetta il file e poi creare il database indicando a mysql dove trovera' i dati ...
Con SQL Server e' possibile, non ho provato con mysql ma penso di sì ...