Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di kluster
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,288

    Estrazione tag+contenuto elementi xml [era: estrarre l'xml nativo si puo?]

    salve a tutti,
    Dunque mi sto guardando la reference e mi risulta, correggetemi se sbaglio che la proprieta' xml ti da' una rappresentazione grafica del nodo
    es.
    codice:
    <Padre>
       <Figlio>
          <Nipote>Pippo</category>
          <Nipote>Pluto</category>
          <Nipote>Paperino</category>
       </Figlio>
       <Figlio>
          <Nipote>Clarabella</category>
          <Nipote>Gastone</category>
          <Nipote>Ciccio</category>
       </Figlio>
    </Padre> 
    
    var elm = doc.documentElement.firstChild
    alert(elm.xml)
    OUTPUT:
    pippo
    pluto
    paperino

    mentre la proprieta' text stampa
    pippo pluto paperino

    ora se io invece volessi stampare l'xml grezzo, è possibile?

    OUTPUT:
    <Nipote>Pippo</Nipote>
    ...etc

    l'esempio era perchè stavo facendo delle prove con ajax con una pagina xhtml.
    Assegno un id ad un div della pagina A
    Da una pagina B estraggo pagina A con XmlHttpRequest e creo l'xml dom document
    A questo punto con un XmlDoc.getElementById(ID)) pesco il nodo in questione.
    E' possibile con una sola chiamata stampare tutto il grezzo dentro (un qualcosa di simile alla funzione innerHtml del Dom?

    Grazie a tutti

    [EDIT]
    per il subject "xml nativo" non c'entra nulla ma ormai l'ho scritta cosi
    [/EDIT]

  2. #2
    io la butto li

    in FLASH io farei così, penso che JS sia uguale

    se prendi NIPOTE e poi prendi clarabella e li metti insieme

    "<" & TAG & ">" & VALUE & "</" & TAG & ">"

    hai il grezzo

    dove tag e value sono due valori che recuperi

    var TAG = xmldoc.firstChild.nodeName
    var VALUE = xmldoc.firstChild.nodeValue
    san imente saluta

    * http://simonecingano.it *

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di kluster
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,288
    intanto, ho fatto un errore nel document xml.
    Semplificando la struttura di un esempio su devguru mi sono dimenticato il tag </category> che in realta' è </nipote>
    <Nipote>Pippo</Nipote>
    etc

    cmq quello che dici imente, è corretto se non fosse che abbiamo a che fare con html (e quindi sottonodi, attributi etc)

    metti un esempio:
    codice:
    <div id="container">
        
    [img]pippo.jpg[/img]
       <table>
         <tr>
           <td>
           Contenuto di testo formattato in lungo e largo             
           .... 
           </td>
         </tr>
    </table>
    </div>
    ora se io tramite xmlRequest pesco il div
    var elm = xmlDoc.getElementBy("container")

    li è dove mi serve la proprieta'.
    mettermi a scorrere i nodi e ricostruire i tag si, è fattibile ma se ci fosse un escamotage + veloce non lo disdegnerei

  4. #4
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Non puoi semplicemente inserire dei CDATA che contengono codice HTML all'interno??

    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di kluster
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,288
    soluzione fantastica, sicuramente per futuri utilizzi attuaro' questa tecnica


    Ma per una pagina esistente in xhtml è possibile?

  6. #6
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    se devi prendere tutto il codice all'interno di un blocco (ad es. un DIV che ha id="miodiv" nn sono sicuro, ma credo che tu possa usare in Javascript

    document.getElementById('miodiv').innnerHTML

    oppure

    document.getElementById('miodiv').innnerText

    Ora non saprei ma prova ad usare questi metodi e a reindirizzare l'output su una textarea, dovresti ottenere tutto il codice contenuto nel blocco...
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.