Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24
  1. #1

    Carrello, array, cookie, mysql. Ottimizziamo.

    Un classico, devo rinnovare il mio carrello, ottimizzarlo un pò.
    Pensavo di usare un cookie per gestire il tipo di prodotto e quantità in questo modo :
    l'indice del prodotto nell'array corrrisponderebbe anche all'indice del prodotto nella tabella prodotti sul MySql.
    Prodotto n°345 starà quindi nella posizione 345 dell'array, ed il contenuto dell'array corrisponderà ai pezzi scelti.
    Quando scorro l'array cerco le posizioni non vuote, e conosco quidni il tipo di prodotto in base al'indice e la quantità in base al contenuto.
    Può andare ?
    Se si, proseguiamo, se no, ottimizziamo.

  2. #2
    Scusa la mia ignoranza ma perché usi un array?
    Se tutti i dati dei prodotti sono contenuti nel database a cosa ti serve una struttura in più?

  3. #3
    Il carrello !
    Dove metto i dati temporanei dell'utente?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di RokStar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    937
    Nei carrelli che ho fatto ho sempre utilizzato le Sessioni al posto dei Cookie, anche perché non tutti hanno i cookie attivi.
    che ce l'hai tre e cinco? Tre e cinco?!?

  5. #5
    Originariamente inviato da RokStar
    Nei carrelli che ho fatto ho sempre utilizzato le Sessioni al posto dei Cookie, anche perché non tutti hanno i cookie attivi.
    Ok, Session, ma sempre array come lo ho definito può andare bene o diventa un array troppo lungo da definire e scorrere?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di chris
    Registrato dal
    Sep 1999
    Messaggi
    1,568
    Invece di scorrerlo usa foreach o simili.

    esempio:

    Codice PHP:
    while( list($indice$quantita) = $ArrayProdotti ){
        echo 
    'Hai ordinato ' $quantita ' pezzi del prodotto ' $indice;

    per la dichiarazione non ci sono problemi perché basta fare $ArrayProdotti[$indice] = 12;

    Io lo uso per l'aggiornamento del carrello.
    "Nei prossimi tre anni col mio governo vogliamo vincere anche il cancro, che colpisce ogni anno 250.000 italiani e riguarda quasi due milioni di nostri concittadini"

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Gumble
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,313
    scusate la mia ignoranza...

    ma se l'utente mette in carrello l'articolo 1500? tutte le posizioni prima saranno vuote?

    ciò non rallenta poi eventuali scorrimenti dell'array?

    grazie per una risposta..
    alcool: la causa e la soluzione di tutti i problemi

  8. #8
    Originariamente inviato da Gumble
    scusate la mia ignoranza...

    ma se l'utente mette in carrello l'articolo 1500? tutte le posizioni prima saranno vuote?

    ciò non rallenta poi eventuali scorrimenti dell'array?

    grazie per una risposta..
    Questo volevo appunto sapere
    Chiariamo bene il funzionamento, potrebbe venire fuori un bel post per tutti

  9. #9
    Suvvia, partecipiamo un pò torna utile per tutti, anche io cerco di dare il mio contributo.

  10. #10
    Ok, poi l'array usato per il carrello lo trasferiamo su di un MySql con la funzione che mi è stata suggerita SERIALIZE UNSERIALIZE.
    Altri suggerimenti ?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.