Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Code Aggiungi a Preferiti

    Salve siccome nel mio portale ho inserito:
    -Imposta Pagina Iniziale
    -Webmaster

    Vorrei inserire Aggiungi a Preferiti
    Sapete il code?
    Grazie

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783

  3. #3

  4. #4
    Io rimango con la mia solita domanda: perchè creare un pulsante nel documento quando esiste già un pulsante analogo nel browser? Le trovo invasioni di campo inutili, oltre che dannose.

  5. #5
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Originariamente inviato da pierofix
    Io rimango con la mia solita domanda: perchè creare un pulsante nel documento quando esiste già un pulsante analogo nel browser? Le trovo invasioni di campo inutili, oltre che dannose.
    Condivido.....

  6. #6
    Sì, comunque non è una cosa così superficiale, eh. Credo sia anzi uno degli ostacoli da superare per abbandonare il vecchio modo di "fare web" e passare al nuovo.

  7. #7

    Ciò che sembra inutile, magari è necessario per completare lo sfondo

    Ho letto una volta proprio su HTML.it che in una pagina web occorre inserire tanti dettagli inutili che fanno comunque scena.
    Ad esempio... inserire nel menù principale il link all'homepage e linkare anche il logo all'home page, non è estremamente utile...
    Basterebbe solo il link sul logo... ma un utente ha bisogno di sapere che c'è anche un collegamento testuale, anche se non lo userà mai.
    Forse mi sono spiegato male... e chiedo scusa...
    Però è così!
    Quindi W i link che permettono di aggiungere ai preferiti e quelli che permettono di stampare la pagina ! ! !
    Open Drink - Un piccolo progetto open source che ha bisogno anche di te.

  8. #8
    Forse sarebbe meglio cominciare a vedere il web in maniera un po' più matura: credimi, io che leggo e mi informo solo per passione (non per lavoro) e ho solo vent'anni ho capito che per rendere una pagina web una BUONA pagina web (valida, usabile, accessibile e chi più ne ha più ne metta) sono ben altri (e ce ne sono uno sterminio) i parametri da analizzare.

    Davvero, ce n'è un'infinità: ecco perchè dico sempre che certi soprammobili andrebbero lasciati da parte per far spazio a più nuovi, ben più profondi ed estremamente affascinanti spunti di riflessione.

    Un web nuovo sta nascendo ed è importante che sia chiaro a tutti. Tenere i compiti separati ed evitare invasioni di campo (il caso di doppi pulsanti in documento e browser ne è un esempio) è solo una delle prime basi da gettare.

  9. #9

    Sono convintissimo

    Rispondo pubblicamente ad un messaggio privato che mi ha mandato Pierofix.

    Anch'io sono giovane come te, e seguo il mondo dell'informatica in tutte le sue sfaccettature solo per passione.
    Quello che ho scritto nel post precedente, lo riconfermo.
    Ti faccio un esempio.
    Io non ho bisogno ne di tanti link sulla pagina e ne di pulsanti del browser, uso direttamente le scorciatoie da tastiera!
    Però io e te siamo solo una stretta minoranza.
    Già mio fratello, che ne capice poco e niente di web, ha molti problemi a navigare.
    Se gli dico di tornare indietro alla pagina precedente, e gli suggerisco che c'è un pulsante sul browser, lui non capisce nulla.

    1) non sa dove andare a cercare il pulsante
    2) devo spiegargli pure cos'é il browser!

    Se invece trova subito una frecciettina con la scritta indietro, direttamente nella pagina, clicca subito quella.
    Il fatto è che non è che mio fratello sia tonto, perché la maggiorparte delle persone che naviga sul web sono come lui.

    Tutti comprano un computer con già installato Windows ultima versione, sul desktop trovano un disegnetto dove c'è scritto Internet Explorer, e loro cliccano subito quella!

    Ma non perché sappiano almeno cosa sia qualla icona, cliccano perché c'è scritto "internet".

    Un navigatore inesperto non vuole imparare ad usare il suo browser, vuole trovare quello che gli serve, subito e a portata di mouse.
    Quindi nella pagina web che sta visitando!


    Rinnovo il mio Urraaà per tutte le chicche "inutili" che si inseriscono nelle pagine web...
    Ovviamente senza esagerare e senza inserire cose VERAMENTE INUTILI!!!
    Open Drink - Un piccolo progetto open source che ha bisogno anche di te.

  10. #10
    No, mi spiace, continuo a non essere d'accordo con te. Oggi siamo in una fase di transizione ed è proprio l'atmosfera giusta per cominciare a fare le cose con ordine, ponderatezza e intelligenza.

    La tua mi pare più una soluzione per l'immediato, ma è nel prossimo futuro che il web mostra i suoi migliori aspetti. Una soluzione come quella volta le spalle al duro e paziente lavoro degli esperti, i quali si stanno adoperando per diffondere le tecnologie standard e una nuova cultura dell'accessibilità ai contenuti. Ma questi esperti lavorano per rendere il web migliore per TUTTI, compresi evidentemente anche i "non esperti".

    Il WWW non è arrivato ad alcun punto fermo o situazione stabile: si sta evolvendo, al pari dei suoi utenti e degli strumenti di navigazione che servono per accedervi (non solo desktop browser).

    Ma chi farà del web un posto più intelligente? Tutti. Perchè i web è di tutti. Gli esperti e gli sviluppatori avranno qundi il compito di semplificare le cose (togliendo le superficialità) e renderle così più chiare per tutti.

    I temi da te toccati sfiorano anche argomenti come usabilità del software e accessibilità degli user agent: bene, anche gli studi in questo campo di stanno evolvendo al fine di produrre aggeggi più semplici e fruibili.

    Concludendo: non arrendiamoci e facciamo le cose con intelligenza, correttezza e ponderatezza; non c'è miglior rimedio alla confusione (per riferirmi anche ai casi da te citati).


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.