Il File System di Linux da alcuni errori qualora io provi a scrivere su una partizione NTFS.
Vorrei sapere se esiste o se è in cantiere una versione del file system UNIX che sia compatibile con la NTFS.
Grazie!
Il File System di Linux da alcuni errori qualora io provi a scrivere su una partizione NTFS.
Vorrei sapere se esiste o se è in cantiere una versione del file system UNIX che sia compatibile con la NTFS.
Grazie!
è normale, l'NTFS non è ancora supportato in scrittura, comunque credo ci stiano lavorando (è un po' complicato come filesystem...)Originariamente inviato da Dr_House
Il File System di Linux da alcuni errori qualora io provi a scrivere su una partizione NTFS.![]()
Infatti NTFS è decisamente meglio del sistema UNIX, specie per il supporto di file con grandi dimensioni, e proprio per questo che non posso passare alla FAT32 cosa che risolverebbe questo problema
Si dia il via alle flame. Stavolta guardo e basta.Originariamente inviato da Dr_House
Infatti NTFS è decisamente meglio del sistema UNIX, specie per il supporto di file con grandi dimensioni, e proprio per questo che non posso passare alla FAT32 cosa che risolverebbe questo problema![]()
"Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".
Non ho capito :master: dici che è migliore NTFS rispetto a FAT32 o che NTFS è migliore dei filesystem usati da Linux![]()
Se il caso è il primo ok, FAT32 ha un limite di circa 4GB per singolo file mentre NTFS circa 17.000GB
Se il caso è il secondo, beh, leggi e sorridi però non sei su candid camera![]()
Una bella presa di posizione che presuppone una forte conoscenza/esperienza in materia. Puoi argomentare nei dettagli questa tua affermazione. Allega, oltre alle tue parole, links, documenti e quant'altro possa rafforzare la tua tesi.Originariamente inviato da Dr_House
Infatti NTFS è decisamente meglio del sistema UNIX, specie per il supporto di file con grandi dimensioni, e proprio per questo che non posso passare alla FAT32 cosa che risolverebbe questo problema
Grazie. ciao
slack? smack!
Ma checazz'è il "sistema Unix"?![]()
a quanto ne so io, basta aumentare la dimensione degli i-node in fase di formattazione per supportare file più grandi
un filesystem più complicato non necessariamente è un filesystem migliore ( e nemmeno più stabile), soprattutto se si parla di quelli di casa microsfott...Originariamente inviato da Dr_House
Infatti NTFS è decisamente meglio del sistema UNIX,esistono moltissimi filesystem che puoi utilizzare sotto un qualsiasi sistema GNU/Linux: prova un po' l' xfs , il reiserfs (4) o il jfs ...poi riparliamonespecie per il supporto di file con grandi dimensioni, e proprio per questo che non posso passare alla FAT32 cosa che risolverebbe questo problema
![]()
Ah, ovviamente Gentoo fa schifo e Debian anche![]()