Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2000
    Messaggi
    16

    INVIO DATI DAL FORM????

    PREMESSA:
    - attraverso un form invio una serie di dati per essere poi inseriti in un database di access..

    - i dati sono organizzati in 15 variabili.. molte variabili sono di di tipo testo, 2 sono di tipo numerico, 1 di tipo SI/NO, lunghe (quelle di testo) ciascuna un centinaio di caratteri, alcune variabili però possono arrivare 200-300 caratteri...

    - talvolta il controllo sui dati, prima di eseguire la query sql che inserisce i dati nel database, mi riporta indietro avvisandomi che manca qualche campo, oppure non è nel formato corretto...

    DOMANDA
    1) come mai tornando indietro capita talvolta che il form abbia i dati inseriti prima ... e quindi devo solo aggiungere o correggere l'errore... MENTRE in altri casi tornando indietro trovo il form compleamente vuoto quindi con la necessaria e fastidiosa esigenza di dovere riscrivere tutti i 15 campi ????

    ..... questo avviene sia nel primo inserimento del record, sia quando voglio modificare un campo di un record già inserito ...


    .... l'invio nel form avviene con il metodo POST, la lettura delle variabili inviate nello script che inserisce i dati avviene con request.form ....

    da cosa dipende la differenza nelle due evenienze ... sto pendsando che forse dipende dalla mole dei dati.. quando sono al disotto di un certo limite (che non conosco) tornando indietro li ritrovo nel form.. quando supero no li trovo piu (accidenti..)...

    Qualcuno mi da una dritta..

    Ciao Grazie
    Paolo
    ing.sanna@tiscalinet.it

  2. #2
    Dipende da come hai strutturato il codice, detto così ti possiamo dare ben poco aiuto...
    Purtroppo bisogna imparare che il computer non sbaglia...fa solo quello che gli dici di fare

    www.netpolaris.it

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2000
    Messaggi
    16
    ho circoscritto ulteriormente il problema..

    tutti campi, come dicevo sono delle variabili text, select, e textarea.

    Una di queste, di tipo text è impostata readonly, ed il relativo valore lo scrivo mediante l'apertura di un popup che contiene le scelte opssibili, (n potevo usare una select, perche si possono scegliere diverse opzioni e la stringa totale e la somma di tutte...

    nel popup c'è questa funzione

    function inserNatura(natura)
    { window.opener.form1.natura.value = window.opener.form1.natura.value + natura }

    la funzione viene richiamata da un tag come questo:
    <a href="Javascript:inserNatura('Calcoli statici, ');">

    il problema si verifica quando inserisco il valore in questo campo usando questo popup..

    praticamente quando do l'invio e i controlli mi bloccano l'inserimento del record, tornando indietro perdo tutti i valori dal form..

    forse mi conviene eliminare il oppup e usare una select per l'inserimento dei dati..

    spro di essere riuscito a fare capire il problema..
    ciao
    Paolo
    ing.sanna@tiscalinet.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.