Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: SharePoint e webpart

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di JAEP
    Registrato dal
    Jan 2004
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    421

    SharePoint e webpart

    Salve,
    vorrei realizzare una web-application che utilizzasse le potenzialità delle portlet...per esempio vorrei permettere agli utenti di sistemarsi a loro piacimento i contenuti all'interno di una pagina.

    Ho letto da qualche parte che a questo vengono in aiuto sharepoint e webpart, ma non è che ci abbia capito molto...soprattutto come potrei integrare in una normale applicazione web....?

    chi mi aiuta?
    Thanks
    Tutte le leggi umane, non quelle divine, sono il risultato di uno sforzo di uomini. Altri uomini vengono, modificano, aboliscono, perfezionano. Non ci vuole nulla ad abolire. Distruggere è facile, ma ricostruire è difficile.

  2. #2
    Ciao, ti vorrei avvertire che sei completamente fuori strada.

    Microsoft SharePoint Services è un framework di sviluppo, basato su Microsoft .NET Framework, per medie grandi imprese, le quali necessitano di sistemi intranet potenti e spesso (lo spesso è voluto) affidabili. Le WebPart sono applicazioni .net atomiche che vengono interpretate come WebControl. Queste vengono raccolte in pagine definite WebPart Collector, ovvero, delle pagine speciali di tipo contenitore che permettono all'utente (avente le giuste permissions) di cambiare il look della pagina.. Se sei in un ambiente esterno a SharePoint cambia subito strada perchè sei in un mondo completamente differente che offre possibilità di sviluppo solo a livello interno. Se, invece, vuoi simulare le funzionalità delle WebParts, allora ti devi affidare a qualche codice JS di cui ignoro l'esistenza.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.