Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Form Annidati

  1. #1

    Form Annidati

    Ciao oggi è la giornata dei problemi ihih!

    Allora ho una pagina contenente dei campi che vengono inviati da un form, il problema è che l'utente può scegliere di eseguire due operazioni diverse una volta che ha compilato i campi quindi in base alla selezione devo poter caricare un a pagina diversa ho provato così ma non ha effetti esempio:
    codice:
    <form name='form1' action='prova.php?compralosubito=1' method='post'>
    <form name='form2' action='prova.php?compralosubito=0' method='post'>
    
    //---
    //CAMPI DA INVIARE
    //CODICE PRODOTTO ETC
    //---
    
    
    <INPUT type='submit' value='Aggiungi al Carrello'></form>
    <INPUT type='submit' value='Compralo Subito'></form>
    Quindi vorrei che clikkando sul tasto COMPRALO SUBITO inviasse i dati a prova.php?compralosubito=1
    mentre klikkando su AGGIUNGI AL CARRELLO inviasse i dati a prova.php?compralosubito=0
    è fattibile?
    GRAZIE

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Alberto
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,870
    Ciao, forse sto per dire una stupidaggine, ma così credo proprio che non possa funzionare...
    Invece di fare due form annidati ne fai uno con due check con i valori che ti servono e nell'action il valore di compralosubito sarà uguale ad una variabile che prende il valore dal check selezionato :master:

  3. #3
    ci avevo pensato pure io..
    però mi piaceva l'idea di avere due tasti..ci sarà un modo?

  4. #4

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di nuky
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,053
    Secondo me dovresti distinguere i due tipi di invio aggiungendo un campo nella form e valorizzandolo sul click dei due bottoni, prima del submit della form, insomma, una cosa simile:
    codice:
    <script language="JavaScript">
      function Invia(flComprasubito) {
        form1.compralosubito=flComprasubito;
        form1.submit();
      }
    </script>
    
    <form id='form1' name='form1' action='prova.php' method='post'>
      
      //---
      //CAMPI DA INVIARE
      //CODICE PRODOTTO ETC
      //---
      
      <INPUT type='hidden' name='compralosubito'>
      <INPUT type='button' value='Aggiungi al Carrello' onclick="Invia(0);">
      <INPUT type='button' value='Compralo Subito' onclick="Invia(1);">
    </form>
    Poi nella pagina php leggi il valore del campo 'compralosubito' come leggi gli altri valori della form.
    Che ne dici?
    - "E' un messaggio. E' di Svarion, della terra di Merdor!"
    - "Busto Arsizio?"
    - "Terrazzo, sgabello, formaggio. Borraccia blu, ca**o di gomma e... CANNUCCIA!"
    - "Ca**o dici? C'è scritto «frocio chi legge»!"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.