Mentre stavo lavorando si è bloccato tutto, ho forzato lo spegnimento, da allora il Pc non appena comincia a caricare Windows Xp, tempo 10 secondi e da solo si riavvia... poi una schermata mi chiede se voglio riavviare in modalita' provvisoria o provando a caricare l'ultima configurazione funzionante o avviare normalmente, qualsiasi cosa scelgo a loop si riavvia arrivato ad un certo punto del caricamento di xp.... ancor prima di effettuare il login utente.
Mi sono attrezzato, ho riesumato un vecchio Hd da 2 Gb, formattato e messo su al volo il sistema operativo, collegato come primario questo hd da 2gb e l'altro che è il mio principale, da 40gb e non si avvia come secondario... risultato... da risorse del computer lo vedo come Hd d: .... ora volevo 2 consigli:
- il primo: posso agire con qualche software che mi analizzi il disco da 40gb e cerchi di recuperarmi quanto c'e' di eventualmente danneggiato, cosicchè da poi farlo di nuovo ripartire? (con il chkdsk /f mi ha detto che e' tutto ok, ora sto deframmentando)
- secondo: visto che avevo molti file nel desktop e nella cartella documenti, c'è modo di arrivarci in qualche maniera, visto che ora mi dice quando cerco di entrare nella cartella di quell'utente "ACCESSO NEGATO" ?
grazie a chi mi aiuta!!!![]()