Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    439

    da database Access a database Mysql

    Buon giorno...
    avevo postato in HTML ma mi hanno consigliato di postare in questa sezione... allora...

    Ho un sito su Aruba il quale ha pensato bene di chiuderlo in quanto, avendo più database in access e dicendo che c'è troppo carico del server mi hanno proposto di acquistare il pacchetto Mysql e di spostare tutti i database.

    Ho provato a chiedere se dovevo ristrutturare il sito per passare da access a mysql ma mi hanno risposto che dovevo documentarmi altrove... e allora eccomi qua...

    Non avendo mai lavorato in mysql... cosa dovrei cambiare per far riconoscere tali database?

    Adesso questa è un mio script per far riconoscere il database access:


    codice:
       
    Set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
    conn.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & server.MapPath("/mdb-database/dbase.mdb")
    
    set oRs_amicodichi= Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
       strsql_amicodichi="SELECT incontri.username, incontri.datanas, incontri.stato, preferiti.idamico, preferiti.idutente FROM incontri INNER JOIN preferiti ON incontri.id = preferiti.idutente WHERE preferiti.idamico="& Session("ID_access")&""
    	  oRs_amicodichi.Open strsql_amicodichi, Conn


    Come andrebbe modificato?
    Esiste un qualcosa di automatico per trasformare tantissime pagine con tanti script di collegamenti a database access?

    Oppure... esiste un concorrente valido di Aruba dove non creano questi problemi?

    GRAZIE

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di fiber81
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    328
    Il passaggio a MySQL non è così immediato, ma neanche difficile.
    Si posto i passi che ho fatto io:
    In Locale
    1) Ho installato MySql MyFront per convertire il db access in Mysql
    2) Ho installato Mysql 4.1 (www.mysql.org) e MyODBC 3.51 (www.mysql.org)
    3) Ho migrato il db access in Mysql con Mysql Front
    4) Devi cambiare la stringa di connessione al db
    codice:
    Dim conn_STRING
    'Stringa di connessione MySQL
    Dim DBName,DBUser,DBPass,objRS,objConn,ServerName 
    ServerName = "localhost"
    DBName="il nome che hai dato al db con il prog che ti ho detto" 
    DBUser="user name" 
    DBPass="password" 
    
    conn_STRING = "DRIVER={MySQL ODBC 3.51 Driver};Server=" & ServerName & ";Database=" & DBName & ";UID=" & DBUser & ";pwd=" & DBPass & ";"
    A questo punto il tuo sito dovrebbe andare. Ci sono delle cose che MySql non supporta, tipo l'impaginazione del recordset e i metodi AddNew, Update, Delete del recordset.
    Oltre a questo non ho avuto problemi, anzi il passo è stato notevole!!

    in Remoto:
    1) dal prog che ti ho dato devi esportare il db in un file .sql di testo
    2) Creare il db sul server che ti daranno loro e importare il file esportato da Mysql Myfront

    Buon Lavoro
    Ci sono 10 tipi di persone al mondo, quelli che conoscono la numerazione binaria e quelli che non la conoscono!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    439
    Grazie... appena mi daranno i dati di accesso per il db in mysql proverò a fare come da te detto... nel caso chiederò aiuto sul forum.

    Quando dici che non hai avuto problemi e che il passo è stato notevole... a cosa ti riferisci?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di fiber81
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    328
    Direi alla velocità del server...calcolando il tempo di compilazione su aruba tra access e mysql, i tempi si sono ridotti di quasi un decimo.
    Comunque ti consiglio di incominciare a migrare in locale il sito...
    Ciao
    Ci sono 10 tipi di persone al mondo, quelli che conoscono la numerazione binaria e quelli che non la conoscono!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    439
    Dove trovo MySql MyFront
    Grazie ancora

  6. #6
    Scusa ma siamo interessati, quando dici

    "I tempi si sono ridotti di quasi un decimo"

    cosa intendi???

    perché ridotti di quasi un decimo vuol dire

    che se prima inpiegavi 10 secondi per caricare adesso

    ne impieghi 9

    o forse intendevi

    "I tempi si sono ridotti ad un decimo???"

    allora vuol dire che la pagina si carica in 1 secondo contro i 10 di access

    scusa ma ci interessa capire le potenzialita di MYSQL

    Ciao

    arturo juciara

    www.brasile-natal.com

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.