Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: VNC troppo lento

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    643

    VNC troppo lento

    Sto utilizando UltraVnc in una lan wireless.
    Non mi dà nessun problema per le connessioni da un PC all'altro ma è lentissimo, cioè apro ad esempio un file o una finestra di explorer sul pc che fa da server ed è come se ci mettesse qualche secondo per rispondere ai comandi. Ed è un problema che c'è da pochi giorni perchè prima era sufficientemente veloce, quindi non so cosa dovrei configurare di diverso da prima.
    C'è qualche opzione da modificare in UltraVNC o magari nei PC che mi può velocizzare ?
    grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    1)controlla se il trasferimento di file in rete e' veloce
    2)controlla se il pc che stai controllando e' troppo utilizzato (processore,ram)
    3)un sw veloce e' il remote desktop di microsoft che e' gia' incluso se usi XP o win200X server

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    643
    Originariamente inviato da seclimar
    1)controlla se il trasferimento di file in rete e' veloce
    2)controlla se il pc che stai controllando e' troppo utilizzato (processore,ram)
    3)un sw veloce e' il remote desktop di microsoft che e' gia' incluso se usi XP o win200X server
    Controllerò tutto, anche se mi sembrava tutto abbastanza veloce e a posto (parlo del pc a cui mi connetto).
    Remote desktop è piu' veloce in genere di VNC ?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    essendo integrato nel sistema operativo e' NOTEVOLMENTE piu' veloce...

    non puoi condividere pero' la sessione con due utenti in contemporanea

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    643
    Originariamente inviato da seclimar
    essendo integrato nel sistema operativo e' NOTEVOLMENTE piu' veloce...

    non puoi condividere pero' la sessione con due utenti in contemporanea
    L'ho provato ed in effetti non c'è paragone.
    Però...da un PC della lan ad un altro PC non ho avuto problemi.
    Ma da un PC esterno alla lan ? Ci si può connettere ? Perchè io ho provato mettendo nella finestra del desktop remoto l'indirizzo del router con cui i PC della Lan vanno all'esterno (in una rete con fastweb), cioè lo stesso indirizzo che non dava problemi per una connessione dall'esterno con VNC, ma non riesco a connettermi.
    Cosa devo mettere ?
    grazie.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    giusto cosi'..ma come hai fatto per il vnc ... (porta 5900)

    sul router devi aprire la porta del remote desktop e reindirizzarla verso ilpc da amministrare
    la porta forse e' 3378 .. ma non ricordo....
    cerca so google: REMOTE DESKTOP TCP PORT....
    e la trovi di sicuro

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    643
    Originariamente inviato da seclimar
    giusto cosi'..ma come hai fatto per il vnc ... (porta 5900)

    sul router devi aprire la porta del remote desktop e reindirizzarla verso ilpc da amministrare
    la porta forse e' 3378 .. ma non ricordo....
    cerca so google: REMOTE DESKTOP TCP PORT....
    e la trovi di sicuro
    La porta di default è la 3389, anche se poi per sicurezza si può modificare nella chiave di registro relativa HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Contro l\ TerminalServer\WinStations\RDP-Tcp\PortNumber
    Credevo che si entrasse anche dall'esterno perchè era già aperta di default (e lo è se attivi desktop remoto, ma non tenevo conto del router )
    Ok grazie, adesso ho aperto quella porta e stasera riprovo (adesso non posso perchè sono nella Lan)

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    643
    Perfetto, l'ho testato ora dall'esterno ed effettivamente non c'è paragone con la velocità rispetto al VNC.
    Resta il fatto che il VNC inizialmente non era così lento, lo è diventato dopo il riavvio del server.
    grazie.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    sia remote desktop sia vnc
    quando si scrive l'ip da contattare hanno un tasto per le opzioni..
    nelle opzini si possono specificare parametri per ottimizzare la connessione:
    numero di colori, risoluzione, bmp, ecc...

    anche lo stato del pc remoto inluisce molto sul rendimento

    disabilitare active desktop
    non usare sfondi,
    avere poche icone
    non installare "vaccate"
    ecc...ecc...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.