Mi potete spiegarmi in cosa differiscono??
Grazie
Mi potete spiegarmi in cosa differiscono??
Grazie
awt: è stata la prima libreria grafica di java; disegna i componenti basandosi su quelli analoghi del sistema operativo su cui il programma gira
swing: è la libreria grafica ufficiale compresa nel jdk, disegna i componenti da sè, no utilizzando i componenti offerti dal sistema su cui gira il programma
swt: è la libreria grafica di eclipse, impementata tramite codice nativo, quindi piu veloce
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified
European Certification of Informatics Professionals
Ma perchè ha chiuso l'altro post, chiedo scusa ma quì si affrontano le differenze tra i tre, io parlavo dei reciproci rapporti tra i primi due, quindi gradirei se possibile riaprire l'altro post.
Conosco p erfettamente la differenza tra i tre, ma la mia domanda non chiedeva assolutamente di specificare ulteriori differenze, ma di discutere se ha ancora senso studiare AWT oggi e in quali casi vale la pena farlo.
Ad esempio io avevo letto che non è possibile scrivere applet solo con swing visto che i vari browser proprietari avrebbero propblemi nell'esecuzione, mentre con AWT no.
Comuque ripropongo la mia domanda.
Ha senso studiare AWT prima di studiare swing o oramai l'AWT è completamente superato(Applet permettendo)?
awt e' usato principalmente per le applet... swing e' ancora troppo pesante per la rete (IMHO)
![]()
SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | NO M.P. TECNICI
Già ma io mi chiedevo se vale la pena leggermi un libro di 500 pagine in inglese per imparare l'awt per poi ritrovarmi a rifare tutto daccapo con swing.
Che poi mi pare di aver capito che swing indipendente indipendente da awt non lo è.
Questo è il punto e volevo spere da chi già c'era passato un parere. Inoltre ho comparato le prestazioni tra awt e swing, il secondo che chè se ne dica mi pare meno performante del primo ma di brutto.
Tuttavia swing di fatto migliora le Gui in maniera impressionante rispetto al povero AWT.
Secondo voi mi conviene studiare "seriamente" l'AWT o in maniera più blanda per poi passare swing?
per forza awt e' piu' veloce!! si appoggia direttamente al OS!!
swing deve disegnare tutto da se!
SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | NO M.P. TECNICI
Quindi per applicazioni in cui si deve fare un veloce refresh dello schermo, come ad es in un videogame, sarebbe preferibile utilizzare il package Awt?Originariamente inviato da Alex'87
per forza awt e' piu' veloce!! si appoggia direttamente al OS!!
swing deve disegnare tutto da se!
In fin dei conti mi sembra ancora molto utile, quindi consiglierei a salvio78 di studiarlo, comunque dipende sempre da cosa vorresti fare! Se devi programmare con le applet allora va benisimo, ma se vuoi ottenere applicazioni con grafica carina lavorando off-line dovresti conoscere anche lo Swing..
Linux Slackware 11 - Kernel 2.6.18
Mah...io mi sono convinto che è d'obbligo studiare awt prima di swing, per i seguenti motivi:
1)AWT è usato spesso nelle applet;
2)Swing discende direttamente da awt;
3)AWT è un insieme più piccolo di oggetti rispetto a Swing, quindi introduce bene molti concetti che comunque per il motivo 2 potranno essere ampliati con Swing;
4)AWT è più performante di Swing;
Quant'anche AWT sia molto limitato come insieme di oggetti, grazie alle innovazioni e alle ottimizzazioni introdotte nella versione 1.5, risulta performante a livelli accettabilissimi, tant'è che è stato per me talmente incoraggiante rispetto alle precedenti versioni di java, da indurmi a cercare api native di windows per scrivere una libreria dll da caricare dinamicamente insieme a una applicazione grafica che volevo progettare appunto in AWT. In qunto sono sempre stato convinto che scrivere un'applicazione dipendentedalla piattaforma al 90% e dipendente dalla piattaforma al 10% non ne preciudica la portabilità.
Non ho valutato per swing la stessa cosa ma onestamente dubito che possa essere usata con compiti cosi' delicati come l'iterazione con periferiche.
mi accodo alla discussione per chiedere un link a qualche buona risorsa sulle awt. tenete presente che mi serve per un progetto univeersitario e mi serve il minimo indispensabile.. e devo imparare in fretta, quindi qualcosa di sintetico, e possibilemente aggiornato a java 1.5 e magari in italiano (se poi avete anche una cugina bona....)
grazie![]()
trovare documentazione in italiano e' difficile... o ti compri un libro serio, o fai un salto nella documentazione di sun... ;-))Originariamente inviato da }gu|do[z]{®©
mi accodo alla discussione per chiedere un link a qualche buona risorsa sulle awt. tenete presente che mi serve per un progetto univeersitario e mi serve il minimo indispensabile.. e devo imparare in fretta, quindi qualcosa di sintetico, e possibilemente aggiornato a java 1.5 e magari in italiano (se poi avete anche una cugina bona....)
grazie![]()
SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | NO M.P. TECNICI