Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    [WIRELESS] link punto-punto con distanza di 500m, possibile?

    Ciao a tutti!

    vorrei fare circa 500m in linea d'aria con pochi ostacoli da un edificio ad un altro. Teoricamente da quanto ho letto in internet è possibile anche con antenne "artigianali". Qualcuno di voi c'ha mai provato? Dove lavoro fanno anche 20km ma si parla di antenne da 300$ con frequenze fuori standard, troppo per il mio porta.. porta... ..portamonete!!

    In un sito ho letto che con la pringless antenna si possono coprire distanze fino ad 11miglia.. non è che hanno fatto i test sul tabellone del risiko?

    Se qualcuno ha già fatto qualche esperimento mi faccia sapere!!

    Grazie mille!!

    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  2. #2
    io ci sto impazzendo da tempo.. e per esperienza diretta e non
    ti consiglio di prendere con le molle tutti questi test...
    infa se vai su un noto sito d'aste ad esempio ho notato che ci sono test fatti con yagi che assicuranto un incremento di 19dB
    ed altri con sette antenne che nn arrivano a 10..
    io mi sto facendo una collineare appena fatta ti posto i risultati
    è un asino chi non vuol capire no non capisce!

  3. #3
    grazie mille!!

    Fammi sapere! Nel frattempo farò anch'io delle prove! Poi ti faccio sapere!
    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  4. #4
    Ho completato due pringles antenna e come un pirla ho messo l'AP in auto con il gruppo di continuità per l'alimentazione e ho fatto un collegamento punto punto con un pc a casa (sul portatile ho una PCMCIA senza connettore per l'antenna esterna quindi mi tocca fare il profugo ). Cmq il test è andato bene! Ha funzionato nonostante tenessi l'antenna in auto con una mano.. ogni tanto perdevo qualche pacchetto ma credo fosse per il puntamento diciamo... non proprio accurato
    Cmq ho coperto una distanza di cira 200m con qualche ostacolo fastidioso in mezzo (pali metallici ecc.).
    Nel complesso sono abbastanza soddisfatto e le patatine erano veramente buone!!!
    A breve salirò sul tetto e piazzerò l'antenna sull'asta dell'antenna tv. Vedremo poi se riesco a fare i 500m che mi servono. Vi farò sapere!!

    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.