Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 31
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Pelino
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    449

    Per chi ha problemi di perdita di portante! (come ho risolto)

    Salve a tutti,

    mi accingo a descrivere brevemente come ho risolto il mio problema di perdite di portante notturne; certo di poter essere utile a qualcuno nelle mie condizioni.

    Tutto ha funzionato bene fino a meta' agosto, quando ho cominciato a notare che la sera il modem si disallineava con una frequenza anomala. Dopo circa una settimana il problema si e' aggravato: il modem perdeva la portante ogni sera tra le 20 e le 22 e non la recuperava prima della mattina successiva (log del router alla mano).

    NOTA BENE: durante le ore diurne, o comunque nei momenti in cui il modem era allineato i valori della linea risultavano ottimali (disto meno di 500 metri in linea d'aria dalla centrale).

    NOTA BENE 2: il problema si e' presentato senza che io avessi in alcun modo modificato alcunche' nel mio impianto telefonico.

    dopo aver fatto ogni prova di rito: staccare tutti i telefoni, cambiare splitter-filtro, ho iniziato a tempestare il 187 di cazzotti.. cioe'... di telefonate :rollo:
    molte delle mie richieste di assistenza hanno generato il classico repertorio vario dell'operatore 187: <Cambi il modem!> <Cambi i filtri!> <Funziona tutto!> <Bla bla!> <Si faccia benedire il router>... sono riuscito a ottenere un controllo dal tecnico adsl presso la mia abitazione, che ha riscontrato una linea in ottime condizioni.

    Come consigliatomi da Primino ho poi iniziato a chiamare il 187-3 chiedendo un controllo sulla linea analogica, adducendo (inesistenti) rumori,gracchii e problemi sulla linea fonia).
    Il tecnico e' venuto e mi ha spostato su un'altra linea libera nell'armadio di distribuzione sotto casa, la nuova linea e' piu' "pulita" ... Il risultato e' che non ho piu' alcuna disconnessione !

    Conclusioni:
    Telecom inizia ad avere saturazioni di banda la sera. Anche se viaggiamo tutti a piena banda, i problemi saltano fuori. Linee che fino a poco tempo fa non accusavano alcuna difficolta' di connessione perdono regolarmente la portante! (mi riferisco ai diversi post che ho letto sull'aromento di recente).
    La mia stessa linea non aveva niente di cosi' problematico, semplicemente non era "ottimale"!!!
    IN PRATICA LE NOSTRE LINEE SONO PIU' DELICATE ADESSO!quindi soggette a problemi di questo tipo!!!! VVoVe:

    Chiamate il 187 e dite che vi gracchia la linea!!
    Al massimo dite che volete un controllo sull'isolamento.
    Non chiedete il controllo di A-B che si insospettiscono e ve lo negano (mi e' successo :P, ho dovuto chiamare 4 volte per ottenere il risultato).


    BUONA FORTUNA!
    no justice no peace

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    203
    Sinceramente mi sembra una risoluzione un po' strana.
    Per curiosita' che valori di linea hai e che modem\router usi?
    E da quanti giorni il tecnico ti ha fatto questa modifica?

    Poi quest'affemrazione non la capisco molto

    Telecom inizia ad avere saturazioni di banda la sera. Anche se viaggiamo tutti a piena banda,

    Come, ci sono saturazioni di banda ma tutti andate a banda piena?!

    Se il problema era nell'armadio di distribuzione sotto casa tua non capisco cosa centri la banda di Telecom che si satura.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Pelino
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    449
    Forse non hai letto bene, il tecnico ha semplicemente cambiato il cavo che va dall'ingresso di casa mia all'armadio di distriburzione in cima alla strada, la linea e' sempre la stessa, solo che evidentemente il doppino in quel tratto e' meno deteriorato.
    Ho un modem alcatel + router mentor + a.p. asus

    L'affermazione che telecom comincia a saturare la banda e' quella che e': con gli upgrade a 4mb telecom e' al limite delle capacita' di erogazione del servizio, alla notte il problema si aggrava (per l'umidita' o per il maggior numero di utenti che scaricano).

    Saturo significa Pieno. dov'e' il problema? avessi detto Sovrasaturo avrebbe avuto un significato diverso.
    no justice no peace

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Pelino
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    449
    Inoltre,
    non sto dicendo che chi ha problemi come il mio deve chiedere di essere spostato su un altro doppino dell'armadio, semplicemente e' necessario effettuare dei controlli sull'isolamento della linea. Piccoli problemi anche non rilevabili a orecchio possono adesso creare problemi maggiori che in passato.
    no justice no peace

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    203
    Originariamente inviato da Pelino
    Forse non hai letto bene, il tecnico ha semplicemente cambiato il cavo che va dall'ingresso di casa mia all'armadio di distriburzione in cima alla strada,
    Appunto e cosa centra questo con la saturazione della banda di telecom? la banda si puo' saturare nei VP o nella rete ATM, che iniziano dopo che sei gia' arrivato in centrale, ma non nell'armadio di distribuzione sotto casa tua.
    Voglio dire, se ti cadeva la portante e quella e' stata la risoluzione, non era certo per un problema di saturazione di banda e quindi non capisco cosa tu l'abbia scritto a fare visto che non centra nulla.


    Originariamente inviato da Pelino
    la linea e' sempre la stessa, solo che evidentemente il doppino in quel tratto e' meno deteriorato.

    Ch valori di linea hai per curiosita'? La sera ti cadeva la portante perche l'SNR scendeva? o cadeva anche se questo rimaneva alto?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Pelino
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    449
    [QUOTE]Originariamente inviato da Bazza Appunto e cosa centra questo con la saturazione della banda di telecom? la banda si puo' saturare nei VP o nella rete ATM, che iniziano dopo che sei gia' arrivato in centrale, ma non nell'armadio di distribuzione sotto casa tua.
    Voglio dire, se ti cadeva la portante e quella e' stata la risoluzione, non era certo per un problema di saturazione di banda e quindi non capisco cosa tu l'abbia scritto a fare visto che non centra nulla.



    Ti rispondo l'ultima volta su questo argomento, NON ho detto che era colpa dell'armadio sotto casa mia!!! Forse non lo sai ma almeno altri 5 utenti hanno avuto un problema simile al mio, per problemi di isolamento sul doppino telefonico. Quello che ho voluto dire e' che se prima anche doppini non ottimali non avevano problemi a mantenere la connessione, adesso, in momenti di alto traffico, uno scarso isolamento puo' provocare problemi simili.
    DIMENTICA L'ARMADIO di distribuzione, che t'infastidisce tanto! Il problema, generalizzato, e' quello sopra esposto.

    Ringrazio ancora Primino che mi ha aiutato nell'identificazione del problema.

    I valori di linea esatti non li ricordo, purtroppo il mio buon vecchio speedtouch non me li dice, li ho controllati con un usb di un amico. Erano buoni, abito veramente vicino alla centrale.
    no justice no peace

  7. #7
    Semplicemente, con portanti molto alte /4.8Mb) serve una linea telefonica in ottime condizioni e vicino alla centrale. dopo è ovvio che insorgono problemi...
    Non ne possiamo più delle divise blu, contro il calcio moderno contro le Pay-tv

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Pelino
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    449
    Io sono ancora a 1.2 mb
    purtroppo non sono in grado di verificare la mia portante al momento
    no justice no peace

  9. #9
    e perchè mai?
    Non ne possiamo più delle divise blu, contro il calcio moderno contro le Pay-tv

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Pelino
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    449
    Il mio modem e il mio router non mi danno i valori di portante. C'e' altro modo?
    grazie
    no justice no peace

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.