Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Denon AVR-1905 o Onkyo TX-SR503E o Yamaha RX V550 ... ???

    Salve.

    Potrei comprare ad un buon prezzo un sintoamplificatore Denon AVR-1905

    http://www.denon.co.uk/site/frames_m...detail&Pid=147

    e questa è un'altra pagina più dettagliata, alla quale si accede clikkando sull'effigie del modello (non si può linkare completamente, ma solo una parte di essa, comunque sufficiente)

    http://www.denon.co.uk/site/popup/ve...d=147&check=1#

    Questo modello Denon, che dal sito sembra essere un 7.1, l'ho messo in ballottaggio con altri due, l'Onkyo TX-SR503E, che è un 7.1 ed è sicuramente più ricco di connessioni però meno potente e anche esteticamente meno bello, visualizzabile dal sito:

    http://www.onkyo.net/

    e con lo Yamaha RX V550, che è un 6.1

    http://www.yamahahifi.it/scheda_prod.asp?IDP=100

    visionabile anche in formato PDF

    http://www.yamahahifi.it/uploads/pro...4513151721.zip

    Quale vi sembra più convincente? Qual'è la marca e il modello che vi sembra più performante? Vorrei fare un acquisto oculato, quindi qualunque consiglio è gradito. Grazie sin d'ora.

  2. #2

    Re: Denon AVR-1905 o Onkyo TX-SR503E o Yamaha RX V550 ... ???

    Originariamente inviato da Cotechinho
    Salve.

    Potrei comprare ad un buon prezzo un sintoamplificatore Denon AVR-1905

    http://www.denon.co.uk/site/frames_m...detail&Pid=147

    e questa è un'altra pagina più dettagliata, alla quale si accede clikkando sull'effigie del modello (non si può linkare completamente, ma solo una parte di essa, comunque sufficiente)

    http://www.denon.co.uk/site/popup/ve...d=147&check=1#

    Questo modello Denon, che dal sito sembra essere un 7.1, l'ho messo in ballottaggio con altri due, l'Onkyo TX-SR503E, che è un 7.1 ed è sicuramente più ricco di connessioni però meno potente e anche esteticamente meno bello, visualizzabile dal sito:

    http://www.onkyo.net/

    e con lo Yamaha RX V550, che è un 6.1

    http://www.yamahahifi.it/scheda_prod.asp?IDP=100

    visionabile anche in formato PDF

    http://www.yamahahifi.it/uploads/pro...4513151721.zip

    Quale vi sembra più convincente? Qual'è la marca e il modello che vi sembra più performante? Vorrei fare un acquisto oculato, quindi qualunque consiglio è gradito. Grazie sin d'ora.
    Premessa: per ascoltare buona musica la potenza conta molto poco.

    Di solito Onkio è consigliato per chi ama ascoltare soprattutto musica classica, Yamaha è più "generico". Denon non è niente male, ma per il mio gusto ha un suono un pò metallico.

    Fra questi tre forse prenderei Onkio.

    Ultima cosiderazione: non so se ci sono di quella fascia di prezzo perchè è un mercato che non seguo più da un pò, ma a me hanno sempre entusiasmato i Luxman.

    Ciao
    Al

    P.S.
    Per i diffusori sei a posto? Altrimenti ti consiglio Chario.
    Massime dal Rugby:

    "Per quanto tu sia forte... ci sarà sempre qualcuno più forte di te"

    "Ho messo la testa là dove nessuno oserebbe mettere un piede"

  3. #3
    Grazie del consiglio alaric_morgan.

    Ho visto alcuni Luxman ma esteticamente non mi piacciono.

    Tra gli altri 3 sceglierò accuratamente. Lo Yamaha lo sto lentamente accantonando. Rispetto all'Onkyo il Denon non effettua la conversione da composito e S-video a component, ma adesso come adesso non mi serve; ha un ingresso ottico in meno, che potrebbe servirmi, ma ha l'uscita ottica, che però adesso non mi serve; ed è un pò più potente. La qualità del suono penso sia buona per tutti e tre, ma su questo sono molto inesperto, per me è quasi un entry level, adesso vado ancora con il canonico stereo a due sole casse e un vecchio ampli pioneer, nel surround sono un principiante.

    Mah, forse deciderà il prezzo.

  4. #4
    Ho visto alcuni Luxman ma esteticamente non mi piacciono.
    Bè, il fattore estetico non sarebbe nemmeno da considerare.

    Comunque sono tutti e 3 prodotti validi, quindi non sbaglierai comunque.

    Un altro consiglio che ti dò è quello di provare a sentirli (devi trovare quelche negozio specializzato che ha le sale d'ascolto, per esempio a Milano c'è Spinelli) e prendere quello che ha il suono che ti piace di più.

    Ciao
    Al
    Massime dal Rugby:

    "Per quanto tu sia forte... ci sarà sempre qualcuno più forte di te"

    "Ho messo la testa là dove nessuno oserebbe mettere un piede"

  5. #5
    si equivalgono o quasi. In genere gli yamaha vengono preferito per gli effetti DSP.
    interessante invece il denon SE (non ho tempo di controlalre) fa anche da ingresso video multiplo svhs e component, rescaling o meno. In pratica fa da ciabatta per gli ingressi video. Come prestazioni sonore ripeto per me si equivalgono, o la differenza la fanno per meglio dire le features supplementari.
    Ho avuto un paio di onkyo e mi trovavo bene. Adesso ho un 3805 e mi trovo molto bene, anche come ingressi/uscite.

  6. #6
    Originariamente inviato da need4speed
    si equivalgono o quasi. In genere gli yamaha vengono preferito per gli effetti DSP.
    interessante invece il denon SE (non ho tempo di controlalre) fa anche da ingresso video multiplo svhs e component, rescaling o meno. In pratica fa da ciabatta per gli ingressi video. Come prestazioni sonore ripeto per me si equivalgono, o la differenza la fanno per meglio dire le features supplementari.
    Ho avuto un paio di onkyo e mi trovavo bene. Adesso ho un 3805 e mi trovo molto bene, anche come ingressi/uscite.
    Il Denon fa da ingresso video multiplo (s-vhs e component), come anche gli altri due, ma non fa la conversione da Composito e S-vhs a Component, che invece sembra (dal sito) che faccia l'Onkyo. Lo Yamaha dal sito non si capisce, ma sembra che non lo faccia.

    Grazie del consiglio.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.