Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: root che non va

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746

    root che non va

    su kubuntu non riesco a gestire bene root.

    dal login iniziale non mi fa entrare mentre riesco tramite konsole solo che non riesco a far partire le applicazioni e quindi non riesco a modificare i file a cui ha accesso solo root.

    Errare humanum est, perseverare ovest

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: root che non va

    Originariamente inviato da carlo2002
    su kubuntu non riesco a gestire bene root.

    dal login iniziale non mi fa entrare mentre riesco tramite konsole solo che non riesco a far partire le applicazioni e quindi non riesco a modificare i file a cui ha accesso solo root.

    Argomento discusso almeno 1000 volte. Basta una minima ricerca interna sul forum

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746

    Re: Re: root che non va

    Originariamente inviato da francofait
    Argomento discusso almeno 1000 volte. Basta una minima ricerca interna sul forum
    L'avrei fatta se fosse abilitata...
    Errare humanum est, perseverare ovest

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: Re: Re: root che non va

    Originariamente inviato da carlo2002
    L'avrei fatta se fosse abilitata...
    Con ubuntu l'accesso direto a root è bloccato.
    Per ottenere i privilegi di amministrazione da utente dal prompt
    della console digiti sudo nomeprogramma da avviare

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    ottengo questa risposta:

    carlo@kubuntu:~$ sudo kate
    Password:
    Error: "/var/tmp/kdecache-carlo" is owned by uid 1000 instead of uid 0.
    Creating link /root/.kde/cache-kubuntu.
    Created link from "/root/.kde/cache-kubuntu" to "/var/tmp/kdecache-root"
    kate: ERROR: Communication problem with kate, it probably crashed.
    Errare humanum est, perseverare ovest

  6. #6
    # sudo passwd root

    inserisci la password che vuoi e puoi avere dal terminal l' utente root loggato
    There are two kinds of researchers:
    those that have implemented something and those that have not.
    The latter will tell you that there are 142 ways of doing things
    and that there isn't consensus on which is best.
    The former will simply tell you that 141 of them don't work.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    ho già utilizzato sudo ed effettivamente se apro una console e scrivo su e poi inserisco la password mi ritrovo come root. il problema è che così facendo non riesco a far partire un editor e se altrimenti cerco di loggarmi direttamente come root non vengo accettato. tutto ciò porta al fatto che non riesco ad apportare alcuna modifica al sistema come root.
    Errare humanum est, perseverare ovest

  8. #8
    Originariamente inviato da carlo2002
    ho già utilizzato sudo ed effettivamente se apro una console e scrivo su e poi inserisco la password mi ritrovo come root. il problema è che così facendo non riesco a far partire un editor e se altrimenti cerco di loggarmi direttamente come root non vengo accettato. tutto ciò porta al fatto che non riesco ad apportare alcuna modifica al sistema come root.
    Per loggarti come root devi andare sul centro di controllo di kde e cambiare le impostazioni di kdm, abilitando per l'appunto il login da root.
    Per modificare un file cui servono i permessi di root, aprilo con un editor tipo pico -> sudo pico /quello/che/devi/aprire
    Nella vita le cose migliori o sono immorali o fanno male

    O. Wilde

  9. #9
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da S[p]|llo`
    Per loggarti come root devi andare sul centro di controllo di kde e cambiare le impostazioni di kdm, abilitando per l'appunto il login da root.
    Per modificare un file cui servono i permessi di root, aprilo con un editor tipo pico -> sudo pico /quello/che/devi/aprire
    da 'esegi comando'
    kdesu kedit
    ti chiede la pasw poi di apre una sesssione kedit con privilegi admin
    man kdesu

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.